L'uomo Venerdì, film diretto da Jack Gold, racconta in modo differente la celebre storia del naufrago e del suo amico indigeno. Dopo una burrascosa tempesta, Venerdì (Richard Roundtree) e altri suoi compagni di tribù arrivano in canoa su un’isola disabitata dei Mari del Sud: lì si preparano per compiere un sacrificio rituale, che consiste nel mangiare la carne di un loro amico morto.
Mentre stanno per procedere con l’atto di cannibalismo, un uomo dalla pelle bianca irrompe sulla scena con un fucile e inizia a sparare sugli indigeni. Si tratta di Robinson Crusoe (Peter O'Toole), naufragato sull’atollo anni prima e sopravvissuto grazie alle proprie forze. L’unico a non morire all’attacco è Venerdì, che viene preso come prigioniero da Crusoe.
Portato l’indigeno nel suo campo, Crusoe decide di insegnarli tutto sulla sua cultura: anzitutto la lingua inglese, il cristianesimo e alcuni concetti tipicamente occidentali come la proprietà privata. Il naufrago non riesce a vedere il suo nuovo amico come una persona, bensì come un selvaggio bisognoso dell’illuminazione culturale. Venerdì, con alle spalle una cultura più generosa e meno bigotta, capisce che Crusoe non può fare altro che vederlo come un essere inferiore…
La storia si basa sul romanzo Robinson Crusoe dello scrittore inglese Daniel Defoe.
Attore | Ruolo |
---|---|
Peter O'Toole | Robinson Crusoe |
Richard Roundtree | Venerdì |
Peter Cellier | Carey |
Christopher Cabot | McBain |
Joel Fluellen | Dottore |
Stanley Bennett Clay | Ragazzo |
Sam Seabrook | Ragazza |