L'uomo che volle farsi re
Locandina L'uomo che volle farsi re
Serie tv, Show e Film su NOW!

L'uomo che volle farsi re

( The Man Who Would Be King )
Voto del pubblico
Valutazione
4.8 di 5 su 8 voti
Regista: John Huston
Genere: Avventura
Anno: 1975
Paese: Gran Bretagna, USA
Durata: 129 min
Distribuzione: Ceiad - Columbia Tristar Home Video
L'uomo che volle farsi re è un film di genere avventura del 1975, diretto da John Huston, con Sean Connery e Michael Caine. Durata 129 minuti. Distribuito da Ceiad - Columbia Tristar Home Video.
Genere: Avventura
Anno: 1975
Paese: Gran Bretagna, USA
Durata: 129 min
Formato: 35 MM, PANAVISION, TECHNICOLOR
Distribuzione: Ceiad - Columbia Tristar Home Video
Sceneggiatura: John Huston, Gladys Hill
Fotografia: Oswald Morris
Montaggio: Russell Lloyd
Musiche: Maurice Jarre
Produzione: Columbia Pictures Corporation, Devon Film

TRAMA L'UOMO CHE VOLLE FARSI RE

L’uomo che volle farsi re è un film del 1975 diretto da John Huston.
La vicenda è ambientata nell’India britannica dell’Ottocento e ha come protagonista Peachy Carnehan (Michael Cane).
L’uomo, recatosi nello studio dello scrittore inglese Rudyard Kipling (Christopher Plummer), accetta di raccontare le vicissitudini che hanno segnato gli ultimi tre anni della sua vita.
Peachy si era imbattuto in Kipling in una stazione ferroviaria, mentre era intento a compiere qualche piccolo furto. Scoperto che entrambi appartenevano alla massoneria, l’uomo chiede allo scritto di fare da testimone all’impresa che sta per compiere con l’amico Daniel Dravot (Sean Connery).
Seguendo le orme di Alessandro Magno, i due hanno intenzione di recarsi in Nurestan e diventare i capi della tribù locale. Incuriosito dall’ambizione di Peachy e Daniel, Kipling accetta di firmare un contratto di reciproco aiuto in caso di bisogno. Qualche giorno più tardi, armati fino ai denti, i due massoni partono per la missione e, grazie ad un ingegnoso travestimento e ad una serie di circostanze fortuite, riescono a raggiungere la meta e a conquistarsi la fiducia del capo tribù.
Daniel e Peachy addestrano gli uomini come soldati e riportano numerose vittorie contro gli insediamenti circostanti, accaparrandosi cospicui bottini e la lealtà del popolo. Dopo essere diventati capi effettivi del villaggio, Daniel sopravvive miracolosamente ad un attacco nemico e tutti ritengono l’inglese sia invulnerabile poiché divino.
Il sacerdote della città più florida della regione, incuriosito da tali dicerie, invita i due nel suo tempio e rimane scioccato nel constatare che entrambi appartengono alla Massoneria. Custodito nella struttura, infatti, c’è il tesoro di Alessandro Magno che sarebbe stato il fondatore dell’associazione secolare.
Mentre Peachy intende approfittare della situazione per fuggire con il tesoro, Daniel è esaltato dall’idea di essere un predestinato e si oppone alla partenza, rischiando tutto…

Serie tv, Show e Film su NOW!

CRITICA DI L'UOMO CHE VOLLE FARSI RE

"E' un avvincente film d'avventure, che Huston ha ricavato da un romanzo giovanile di Rudyard Kipling e nel quale si ritrovano molti dei temi cari al regista. Ambientata tra le rosse montagne del Marocco e quelle innevate delle Alpi francesi, trasformate in un credibile e suggestivo Oriente, la storia si dipana, senza incertezze, in una alternanza impeccabile di umorismo e dramma, di satira e azione, senza che venga mai turbata l'atmosfera fiabesca in cui l'intera vicenda è gradevolmente immersa. Storia di un fallimento, al pari di 'Il tesoro della Sierra Madre, e perciò stesso irridente giudizio sull'utilità di lottare per una ricchezza mal guadagnata, il film è anche una gustosa satira della massoneria, del colonialismo, della superstizione religiosa." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 80, 1976)"Monumentale favola del vecchio John Huston, tratta con ampie libertà da un racconto giovanile di Kipling. Sospesa tra storia e avventura, girata in Marocco e sulle Alpi francesi abilmente contrabbandate per il magico oriente, è prolissa e raramente riesce ad accende i cuori, nonostante la splendida fotografia. Perfino Sean Connery e Michael Caine annaspano ed è tutto dire". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 10 settembre 2001)

CURIOSITÀ SU L'UOMO CHE VOLLE FARSI RE

Agli Oscar del 1976, il film ottenne ben quattro candidature.

La pellicola è basata sul romanzo di Rudyard Kipling, ‘L’uomo che volle essere re’, pubblicato nel 1888.

Paul Newman suggerì a John Huston di scritturare Sean Connery e Michael Cane.

SOGGETTO DI L'UOMO CHE VOLLE FARSI RE

romanzo di Rudyard Kipling

INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'UOMO CHE VOLLE FARSI RE

AttoreRuolo
Sean Connery
Daniel Dravot
Michael Caine
Peachy Carnehan
Christopher Plummer
Rudyard Kipling
Saeed Jaffrey
Billy Fish
Doghmi Larbi
Ootha
Karroum Ben Bouih
Kafu Selim
Mohammad Shamsi
Babu
Albert Moses
Ghulam
Paul Antrim
Mulvaney
Shakira Caine
Roxane
Jack May
Commissario distrettuale
Yvonne Ocampo
Danzatrice (non accreditato)
Nadia Atbib
Danzatrice (non accreditato)
Gurmuks Singh
Soldato Sikh (non accreditato)
Kimat Singh
Soldato Sikh (non accreditato)

PREMI E RICONOSCIMENTI PER L'UOMO CHE VOLLE FARSI RE

Oscar - 1976

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1976

  • Candidatura miglior montaggio a Russell Lloyd
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a John Huston, Gladys Hill
  • Candidatura migliore scenografia
  • Candidatura migliori costumi

Golden Globe - 1976

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1976

  • Candidatura migliore colonna sonora originale a Maurice Jarre

BAFTA - 1976

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1976

  • Candidatura migliore fotografia a Oswald Morris
  • Candidatura migliori costumi
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV