L'ultima volta che vidi Parigi
Locandina L'ultima volta che vidi Parigi

L'ultima volta che vidi Parigi

( The Last Time I Saw Paris )
Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 2 voti
Anno: 1954
Paese: USA
Durata: 116 min
Distribuzione: MGM
L'ultima volta che vidi Parigi è un film di genere drammatico, sentimentale del 1954, diretto da Richard Brooks, con Elizabeth Taylor e Van Johnson. Durata 116 minuti. Distribuito da MGM.

IL CAST DI L'ULTIMA VOLTA CHE VIDI PARIGI

LA TRAMA DI L'ULTIMA VOLTA CHE VIDI PARIGI

Nei giorni della liberazione di Parigi, il tenente americano Charles Wills ha l'occasione di conoscere Elena, figlia di persone benestanti, che vivono con larhezza di mezzi. Elena, ragazza di temperamento allegro, amante dei divertimenti, s'innamora di lui ed lui la sposa. Dalla loro unione nasce una bambina, Vicki, che i genitori amano teneramente. Ma la vita coniugale, cominciata sotto i migliori auspici, ben presto si fa difficile. Charles, che è uno scrittore, vede deluse le sue speranze di successo: egli ottiene un posto, ma lo stipendio non basta per condurre quella vita signorile cui sono abituati. Charles è avvilito ed Elena, che si sente trascurata dal marito, subisce il fascino di un mediocre campione di tennis e si dichiara disposta al divorzio, ma il giovanotto non ne vuol sapere. Da parte sua, Charles s'è messo a corteggiare una miliardaria americana. Elena, respinta dal tennista, torna a casa nel cuor della notte; ma non può entrare, perché il marito, che s'è ubriacato, non sente i suoi richiami. Elena chiede ospitalità alla sorella Marion, ma in seguito al disagio sofferto s'ammala e muore. Prima di morire si riconcilia col marito: i due coniugi si confermano reciprocamente il loro amore. Charles ritorna in America, mentre Marion, la sorella di Elena, che non può perdonargli d'averle preferito la sorella, gli sottrae con un pretesto la figlia Vicki. Dopo due anni Charles ritorna a Parigi per riprendersi la bambina: in America ha potuto affermarsi come scrittore e ha ritrovato il suo equilibrio. Marion tenta ancora di contendergli Vicki, ma alla fine deve cedere.

Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 1954
Paese: USA
Durata: 116 min
Formato: TECHNICOLOR METROSCOPE
Distribuzione: MGM
Fotografia: Joseph Ruttenberg
Montaggio: John D. Dunning
Produzione: JACK CUMMINGS PER MGM

RECENSIONE

"Si tratta di una vicenda convenzionale, ma costruita con abilità e con corretto mestiere. Il film contiene tutti gli elementi atti a destare l'interesse e a provocare la commozione delle platee; ma l'artificio è un po' troppo scoperto e la vicenda è un po' troppo prolissa. Gli attori appaiono alquanto manierati, discreta la regia; buono il colore." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 38, 1955)

CURIOSITÀ SU L'ULTIMA VOLTA CHE VIDI PARIGI

- CHARLES TRENET E JEROME KERN NON SONO ACCREDITATI.- HELEN ROSE HA DISEGNATO GLI ABITI FEMMINILI.

SOGGETTO DI L'ULTIMA VOLTA CHE VIDI PARIGI

liberamente ispirato al racconto di F. Scott Fitzgerald "Babylon Revisited".

INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'ULTIMA VOLTA CHE VIDI PARIGI

AttoreRuolo
Elizabeth Taylor
Helen Ellswirth/Wills
Van Johnson
Arles Wills
Walter Pidgeon
James Ellswirth
Donna Reed
Marion Ellswirth/Matine
Eva Gabor
Mrs. Lorraine Quarl
Roger Moore
Paul Lane, Prof. Tennis
Kurt Kasznar
Maurice, Proprietario Del Caffe' Dhingo
George Dolenz
Claude Matine
Sandy Descher
Descher
Celia Lovsky
Mama Janette
Peter Leeds
Barney
John Doucette
Campbell
Odette Myrtil
Cantante
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV