L'ultima lezione
Locandina L'ultima lezione

L'ultima lezione

Voto del pubblico
Valutazione
3.3 di 5 su 6 voti

Al cinema dal: 01 giugno 2001
Regista: Fabio Rosi
Genere: Drammatico
Anno: 2001
Paese: Italia
Durata: 92 min
Data di uscita: 01 giugno 2001
Distribuzione: LANTIA
L'ultima lezione è un film di genere drammatico del 2001, diretto da Fabio Rosi, con Roberto Herlitzka e Ignazio Oliva. Uscita al cinema il 01 giugno 2001. Durata 92 minuti. Distribuito da LANTIA.
Data di uscita: 01 giugno 2001
Genere: Drammatico
Anno: 2001
Regia: Fabio Rosi
Paese: Italia
Durata: 92 min
Distribuzione: LANTIA
Fotografia: Werther Germondari
Produzione: RIVERFILM, RAI CINEMAFICTION

TRAMA L'ULTIMA LEZIONE

TRAMA BREVELa notte del 14 aprile del 1987, uno dei più grandi economisti italiani, il professor Federico Caffé, docente all'Università 'La Sapienza' di Roma, scompare misteriosamente senza lasciare tracce. Due suoi ex allievi, Andrea e Monica, si mettono alla sua ricerca con la speranza di ritrovarlo. TRAMA LUNGAA Roma, nella notte del 14 aprile 1987, il professor Federico Caffè, economista di fama e già titolare di cattedra alla Sapienza, esce dalla propria casa a Monte Mario, si incammina nella notte e scompare. Di lui, a partire da quel giorno, non si hanno più notizie. Andrea, un suo ex allievo poi non laureatosi, e altri studenti e assistenti, si mettono a disposizione della polizia per collaborare alle ricerche. Mentre si trovano nei boschi di Monte Mario, Andrea incontra dopo molto tempo Monica, conosciuta e poi persa di vista. I ricordi di episodi di vita di Caffè si affollano nella mente di Andrea (tramite flashback), mentre molti scrupoli gli vengono in merito al lavoro che sta facendo presso la Consob e al ventilato progetto Edilfin. Tempo dopo, superato qualche screzio, Monica e Andrea vivono insieme. Ma il rapporto dura poco, perché Monica ha messo gli occhi sulle carte Edilfin, ne parla ad Andrea, lui si innervosisce, e lei lascia la casa. Riguardo al prof. Caffè non emergono notizie precise. Le ipotesi parlano o di suicidio o di ritiro in un convento. Altri immagini del passato scorrono, legate agli interventi pubblici e più propriamente politici del professore. Al posto di lavoro, quando si parla del progetto Edilfin a lui affidato, Andrea trova il coraggio per denunciare gravi irregolarità. Licenziato, entra però nel gruppo di lavoro alla Facoltà di Economia che si muove nel ricordo di Caffè. E poi ritrova anche Monica.

CRITICA DI L'ULTIMA LEZIONE

"Esordio nel lungometraggio quasi ameliano ('I ragazzi di via Panisperna') di Fabio Rosi che affronta il mistero col piglio del giallo, più esistenziale che politico. Confezione un po' inerte, ma ottima interpretazione di Roberto Herlitzka". (Fabio Bo, 'Il Messaggero', 1 giugno 2001)."Prodotto dalla cooperativa indipendente Riverfilm, 'L'ultima lezione' è un piccolo film, originale per come mette in scena una 'detection etica' interessando lo spettatore non al mistero, ma a un discorso di valori. Ed è interpretato dall'ottimo Roberto Herlitzka, che vediamo in flashback nella parte dello scomparso". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 10 giugno 2001)."Il regista Fabio Rosi, ispirandosi al libro di Ermanno Rea, ricostruisce correttamente, con qualche concessione didascalica e compilativa, una vicenda più complessa e suggestiva di una fiction. L'inchiesta privata per dare una risposta e un senso alla sparizione di Caffè non trascura l'Italia degli anni '80 solleticata dai dogmi del liberismo selvaggio". (Enrico Magrelli, 'Film Tv', 24 giugno 2001)

SOGGETTO DI L'ULTIMA LEZIONE

liberamente ispirato al romanzo "L'ultima lezione" di Ermanno Rea, edito da Einaudi

INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'ULTIMA LEZIONE

AttoreRuolo
Roberto Herlitzka
Federico Caffé
Ignazio Oliva
Andrea
Chiara Conti
Monica
Luciano Federico
Fabrizio Frattini
Paolo De Vita
Prof. Milesi
Paolo Sassanelli
Dott. Boncompagni
Francesco Capitano
Prof. Azzella
Marco Mario De Notaris
Giacalone
Manrico Gammarota
Commissario
Maurizio Marchetti
Prof. Salerno
Luigi Di Gianni
Alfonso Caffé
Roberto Antonelli
Priore
Fabio Rosi
Roberto Masetti
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV