LA TRAMA DI L'ISOLA DEL DIAVOLO
Un gruppo di detenuti tenta la fuga dal terribile penitenziario dell'isola del Diavolo. Guidati da André Verne, i malviventi riescono ad evadere e a penetrare nella giungla. Tra loro c'è un uomo enigmatico di cui nessuno sa nulla ma che ben presto diventa la vera anima del gruppo, facendo breccia nelle coscienze con le sue parole. Verne tenta di portare via con sé dall'isola anche Julie, una cameriera in un locale notturno che vuole rifarsi una nuova vita. Dopo giorni trascorsi nella più fitta boscaglia, i pochi superstiti del gruppo riescono a impossessarsi di una barca e prendono il largo. Giunti in un porto, si separano ma Verne e Julie rimangono uniti. Hanno deciso di cominciare una nuova vita insieme. Un informatore della polizia invaghito di Julie, però, li scopre e li denuncia, facendo sì che Verne torni nel penitenziario. Julie, colpita dalle ultime parole dette dal loro misterioso compagno di fuga, lo persuade a tornare in carcere e scontare la sua pena: lei lo aspetterà.
RECENSIONE
"Il dramma violento dei personaggi è reso con efficace evidenza in virtù di un'ottima interpretazione. Nell'insieme un film abbastanza interessante." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 24, 1948)
CURIOSITÀ SU L'ISOLA DEL DIAVOLO
- E' L'OTTAVO ED ULTIMO FILM INTERPRETATO INSIEME DA JOAN CRAWFORD E CLARK GABLE.- COLLABORAZIONE NON ACCREDITATA AI DIALOGHI: LESSER SAMUELS.
SOGGETTO DI L'ISOLA DEL DIAVOLO
ROMANZO "NOT TOO NARROW...NOT TOO DEEP" DI RICHARD SALE
INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'ISOLA DEL DIAVOLO