Una famiglia indiana, composta dal padre Harithar e dalla madre Sarbojaya, è costretta a lasciare col figlio Apu il villaggio natìo per superare il dolore per la morte della figlia Durga. I tre superstiti si trasferiscono nella città santa di Benares, della quale vanno scoprendo i misteri e i miracoli. La morte di Harithar costringe la madre a ogni sacrificio pur di provvedere ad Apu, finché ritornano nel villaggio natale. Apu decide di voler studiare poi, raggiunta la maggiore età, decide di recarsi a Calcutta per prendere la laurea e lascia, quindi, la madre, la quale, mentre egli è lontano, muore. Richiamato d'urgenza, Apu non arriva in tempo per raccogliere l'estremo sospiro di Sarbojaya: non gli resta quindi che radunare le poche cose rimaste e tornare a Calcutta con la speranza di poter soddisfare le sue aspirazioni che lo portano verso un mondo nuovo.
"Il film, che ha avuto numerosi riconoscimenti per il suo notevole valore artistico, è soffuso di delicata poesia e si distingue per l'interessante ambientazione e l'accurata scenografia." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 45, 1959)
- LEONE D'ORO ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA DEL 1957
romanzo "Aparajito" di Bibhutibhushan Bandyopadhyay
Attore | Ruolo |
---|---|
Kanu Banerjee | Harihar Ray |
Karuna Banerjee | Sarbojaya Ray |
Pinaki Sengupta | Apu da bambino |
Smaran Ghosal | Apu da adolescente |
Santi Gupta | Ginnima |
Ramani Sengupta | Bhabataran |
Ranibala | Teli |
Sudipta Roy | Nirupama |
Ajay Mitra | Anil |
Charuprakash Ghosh | Nanda |
Subodh Ganguly | Il preside |
Mani Srimani | Ispettore |
Hemanta Chatterjee | Professore |
Kali Bannerjee | Kathak |
Kalicharan Roy | Akhil |
Kamala Adhikari | Mokshada |
Lalchand Banerjee | Lahiri |
K.S. Pandey | Pandey |
Meenakshi Devi | Moglie di Pandey |
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 1957
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1959