L'infiltrato

L'infiltrato

( Fixing the Shadow )
Voto del pubblico
Valutazione
4.4 di 5 su 5 voti
Genere: Poliziesco
Anno: 1993
Paese: USA
Durata: 96 min
Distribuzione: I.I.F. - SKORPION ENTERTAINMENT
L'infiltrato è un film di genere poliziesco del 1993, diretto da Larry Ferguson, con Edie Adams e Dennis Burkley. Durata 96 minuti. Distribuito da I.I.F. - SKORPION ENTERTAINMENT.
Genere: Poliziesco
Anno: 1993
Paese: USA
Durata: 96 min
Distribuzione: I.I.F. - SKORPION ENTERTAINMENT
Sceneggiatura: Larry Ferguson
Fotografia: Robert Stevens
Produzione: JOHN FIEDLER, MARK TARLOV

TRAMA L'INFILTRATO

L'agente Dan Saxon, tormentato dalla leggenda raccontatagli da un vecchio indiano (che un giorno ha costretto alla resa) secondo il quale lui stesso ha perduto la sua ombra e la ritroverà solo in faccia alla morte, ferma, per eccesso di velocità, Renée, un giornalista che deve fare un servizio su una banda di motociclisti che si radunano nel locale campeggio il cui capo, Blood, ha corrotto lo sceriffo del luogo. Dan, dopo una lite con lo sceriffo ed il successivo licenziamento, viene contattato da un funzionario governativo, che si mostra al corrente del suo passato quando, da bambino, uccise lo zio dopo aver subito tre anni di maltrattamenti. Saxon dovrà infiltrarsi nella banda dei motociclisti, per scoprire le illecite attività.

CRITICA DI L'INFILTRATO

"'L'infiltrato' di Larry Ferguson è basato su un episodio autentico di lotta alla criminalità, ma lo sviluppo dell'azione evoca un filone cinematografico in voga diversi anni fa: quello della 'motorcycle gang' caro a Marlon Brando ('Il selvaggio') e a Roger Corman ('I selvaggi').Rispetto alla fauna selvaggia del passato però, quelli di oggi sono lupi a confronto di agnelli. Marlon si limitava a fare un po' di fracasso e qualche scazzottata; Blood e gli 'Sciacalli' producono crack, vendono bazooka, ammazzano per divertirsi. Le loro efferatezze sono messe in scena da Ferguson (anche sceneggiatore) in modo convenzionare, salvo un momento di citazionismo inaspettato: la vestizione dell'eroe, che si trasforma in teppista con un montaggio preso a prestito da 'Scorpio Rising' di Kenneth Anger. Quanto al cast, L'infiltrato è il tipico esempio del film dove i secondi ruoli sono migliori della star. In declino vistoso rispetto ai tempi in cui lavorava per Oliver Stone, Charlie Sheen è ormai troppo grassottello per le scene d'azione come per quelle d'amore, mentre la sua faccia stenta a esprimere conflitti interiori. La bella Linda Fiorentino, invece rappresenta un interesse sentimentale più che credibile per l'eroe della storia. Ma il più convincente è Michael Madsen quello di 'Cani da rapina' di Quentin Tarantino, che si sta candidando seriamente come miglior cattivo dell'ultima leva." (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 29 agosto 1994)"Diretto da Larry Ferguson (che è anche autore del copione), Charlie Sheen conferma il suo elevato professionismo. Si ha però l'impressione che l'attore (figlio d'arte e fratello d'arte) meriti ruoli più incisivi. Contribuisce non poco a tenere alto il livello della pellicola la deliziosa Linda Fiorentino, che affianca egregiamente il protagonista (e che attendiamo nel già annunciato L'ultima seduzione di John Dahl)." (Antonella Ely, 'Il Giornale di Sicilia', 31 agosto 1994)"Nel film c'è anche un risvolto freudiano (al quale allude il titolo originale) con Dan che ogni tanto, in brevi flashback, rivede il bambino che fu, costretto a sparare allo zio poliziotto razzista che lo perseguita perché è figlio di un'indiana e c'è un vecchio saggio indiano che si oppone all'avanzare dei bulldozer dei bianchi perché facendo buchi nella terra violano l'eterno riposo degli antenati. E ancora: c'è una donna, che si innamora di Dan conoscendone la vera identità, con una bambina in cerca di un nuovo papà. Il male inguaribile dei film americani - forse da sempre ma in particolare di oggi - sono le sceneggiature affastellate, debordanti, confuse e pretenziose. Da questo film, per esempio, se ne potevano trarre tre. E come in certi ristoranti in cui ti servono piatti stracolmi di cibi talmente invitanti che preferiresti lasciare dove stanno. Il tanto, come si sa, è nemico del meglio." (Franco Colombo, 'L' Eco di Bergamo', 31 agosto 1994)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'INFILTRATO

Attore Ruolo
Dennis Burkley
Oatmeal
Michael Madsen
Blood
Lindsay Riddell
Marybette
Leon Rippy
Virgil
Charlie Sheen
Dan Saxon
Courtney B. Vance
Conroy Price
Linda Fiorentino
Renee
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming