L'ESTATE ASSASSINA
Locandina L'ESTATE ASSASSINA

L'ESTATE ASSASSINA

( L'ETE' MEURTRIER )
Voto del pubblico
Valutazione
1.7 di 5 su 3 voti
Regista: Jean Becker
Genere: Drammatico
Anno: 1983
Paese: Francia
Durata: 130 min
Distribuzione: TITANUS
L'ESTATE ASSASSINA è un film del 1983 di genere drammatico, diretto da Jean Becker, con Yves Afonso, Isabelle Adjani e Roger Carel, della durata di 130 minuti. Il film ha vinto ai César.

IL CAST DI L'ESTATE ASSASSINA

LA TRAMA DI L'ESTATE ASSASSINA

Il film inizia con il suono d'una pianola, trascinata stancamente da un povero vecchio: quel suono sarà anche l'ultima ''immagine musicale" dopo la parola fine. Siamo in un paesino del Sud della Francia negli anni 70. Arriva una famiglia che prende alloggio in una casa popolare: il padre è inchiodato come invalido su una carrozzella: la madre, di origine tedesca, è molto schiva; c'è una vecchia sorda, detta "cognatà'; tra tutti si distingue una giovane donna, Eliane, detta Elle, la protagonista della storia. I giovani del paese se la mangiano con gli occhi: Elle però fa di tutto per attirarsi la simpatia di Florimond, meccanico, pompiere volontario, e perciò soprannominato Pin Pon, il quale, dopo essersela portata in casa, provocando le rimostranze della madre, (suo padre, povero immigrato italiano, era morto tempo prima lasciandogli in eredità la casa ed una vecchia pianola automatica, ora abbandonata in soffitta, con la quale s'era guadagnata stentatamente la vita girando per le strade della provincia), dopo poco tempo se la sposa. Eliane, richiedendo in comune il suo certificato di nascita, viene a scoprire d'essere figlia di padre ignoto. Sua madre le aveva raccontato fin da piccola (imprudenza "intempestiva" che le aveva causato un trauma ed incubi invincibili fin dalla più tenera età!) ben cento volte che vent'anni prima era stata violentata da tre camionisti, trasportatori di una pianola, che in realtà poi era rimasta nella casa del proprietario. Uno d'essi dunque doveva essere il suo vero padre, e non il paralitico che si ritrovava in casa! Il vero motivo per cui Elle aveva fatto di tutto per farsi sposare da Florimond era stato quello di avere l'opportunità di vendicarsi dei tre violentatori della madre superstiti, dal momento che il terzo, il padre di Florimond, padrone della pianola, era già morto. In casa del marito Elle ritrova infatti la vecchia pianola, ormai muta e polverosa, la cui presenza le rinnova i vecchi incubi dei quali è vittima indifesa. La seconda parte del film scorre nell'affannosa ricerca della verità e nella macchinazione della vendetta da parte di Elle: quando sta per compierla, il paralitico, che lei ha sempre ritenuto come estraneo, pur essendogli affezionata, le rivela d'aver compiuto lui stesso la vendetta ("E' per te che l'ho fatto!") eliminando i veri colpevoli, che non sono quelli da lei giudicati tali, ma altri che le circostanze avevano indotto ad approfittare di sua madre. Per di più Elle viene a sapere che il paralitico è il suo vero padre. I colpi sferratile dalla vita sono troppo superiori alla sua resistenza psichica: Elle impazzisce e Florimond, che non è a conoscenza della verità dei fatti, uccide a sangue freddo i presunti colpevoli della "distruzione" della moglie, i quali, in realtà, sono innocenti.

Genere: Drammatico
Anno: 1983
Paese: Francia
Durata: 130 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: TITANUS
Sceneggiatura: Sébastien Japrisot
Fotografia: Étienne Becker
Montaggio: Jacques Witta
Produzione: SNC CAPAC TFI FILMS PARIS/CHRISTINE BEYTOUT

CURIOSITÀ SU L'ESTATE ASSASSINA

DIALOGHI: SEBASTIEN JAPRISOT.

SOGGETTO DI L'ESTATE ASSASSINA

DAL ROMANZO DI SEBASTIEN JAPRISOT

INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'ESTATE ASSASSINA

AttoreRuolo
Yves Afonso
Ferraldo
Isabelle Adjani
Eliane
Roger Carel
Deballech
Jenny Cleve
La Madre Di Pin Pon
François Cluzet
Mickey
Evelyne Didi
Calamite'
Jacques Dynam
La Dottoressa
Manuel Gelin
Boubou
Jenny Gaven
Touret
Suzanne Flon
Cognata
Michel Galabru
Gabriel
Martin Lamotte
Josette
Maria Machado
"Eva Braun"
Max Morel
Madre Di "Elle"
Edith Scob
Georges
Alain Souchon
Rostollan
Cecile Vassort
Enrico Iv

PREMI E RICONOSCIMENTI PER L'ESTATE ASSASSINA

César - 1984

Ecco tutti i premi e nomination César 1984

  • Premio miglior montaggio a Jacques Witta
  • Premio migliore attrice a Isabelle Adjani
  • Premio migliore attrice non protagonista a Suzanne Flon
  • Premio migliore sceneggiatura non originale a Sébastien Japrisot
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior regista a Jean Becker
  • Candidatura migliore attore a Alain Souchon
  • Candidatura migliore attore non protagonista a François Cluzet
  • Candidatura migliore musica a Georges Delerue
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV