Jean, giovane capitano d'un battello, l'"Atalante", si sposa con Juliette, una ragazza di campagna e la porta a vivere con sé. Ma, dopo un pò, Juliette, comincia ad annoiarsi e suggestionata dai racconti del vecchio marinaio "Pere Jules", decide di scappare. Ma, delusa dalla città, la ragazza torna sul battello e lì scopre che il marito geloso l'ha abbandonata. Il vecchio marinaio la riporterà da Jean.
Da questa storia d'amore, Vigo ha tratto un poema ora tutto realistico ora quasi magico in cui quelli che contano sono soprattutto le immagini, con i ritmi cui si affidano e i personaggi al centro con le dimensioni ora dolorose ora distese che assumono. (Gian Luigi Rondi, Il Tempo)
Colmo di simboli per suscitare un'atmosfera anche percorsa di fremiti erotici, abitato da personaggi straordinariamente espressivi, il film cuce l'aneddoto sentimentale e il rapido affresco sociale. (Giovanni Grazzini, Il Messaggero)
- DIALOGHI: JEAN VIGO, ALBERT RIERA.
Attore | Ruolo |
---|---|
Michel Simon | Padre Jules |
Dita Parlo | Juliette |
Jean Dasté | Jean |
Gilles Margaritis | The Pedlar |
Louis Lefebvre | The Kid |
Charles Goldblatt | Il Ladro |
Maurice Gilles | The Head Clerk |
Fanny Clar | Juliette'S Mother |
Raphael Diligent | Raspautine |