L'italo-americano Toni, che deve perfezionare il proprio italiano a Bologna, prende in affitto una camera nella casa della signora Gilberta, maestra di pianoforte. La donna, che ha vent'anni più di Toni, si innamora pazzamente dell'ospite. Toni prima sta al gioco poi, innervosito dalla gelosia della donna, decide di abbandonare la casa dove non vive più tranquillo. Ricoverata in una clinica psichiatrica la donna implora il figlio Enzo di aiutarla a morire.
Autore sempre sincero, che continua il suo lavoro senza mai salire in cattedra, Mingozzi è qui alle prese, ancora una volta, con una figura tormentata, che ha trovato in Piera Degli Esposti un'interprete efficace non tanto nella prima parte, la quale appartiene ai momenti più artificiosi del suo repertorio, quanto nella seconda, dove la sua maschera tragica traduce con verità il procedere della demenza (G.Grazzini - Cinema '89).
Attore | Ruolo |
---|---|
Piera Degli Esposti | Gilberta |
Federico Pruwedi | Enzo |
Nicola Farron | Toni |
Daniela Morelli | Madre Di Tony |
Ornella Marcucci | Ileana |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1989