Il giovane Lorenzo, intreccia una relazione con Roberta, una vedova di 40 anni. Durante una loro breve vacanza in Jugoslavia, il loro rapporto si incrina. Tornati a casa i due, riprendono la vita di tutti i giorni.
Bella la fotografia, modesta la interpretazione. Il film contiene numerose concessioni all'erotismo tali da renderlo del tutto negativo. (Segnalazioni cinematografiche).
PRESENTATO NELLA SEZIONE INFORMATIVA DEL XXX FESTIVAL DI VENEZIA (1969) ED USCITO SUBITO DOPO COL TITOLO: LO STATO D'ASSEDIO.
Attore | Ruolo |
---|---|
Antonio Cantafora | Umberto |
Mathieu Carrière | Lorenzo |
Antonio Centa | Padre Di Lorenzo |
Joan Collins | Roberta |
Lanfranco Cobianchi | Trevisan |
Faith Domergue | Madre Di Lorenzo |
Gianni Di Benedetto | Il Commissario |
Gaetano Imbrò | Un Detenuto |
Carlo Reali | L'Autista |
Gianni Pulone | Un Poliziotto |
Massimo Serato | Crusich |
Frank Wolff | Vallauri |