L'Afide e la Formica, il film diretto da Mario Vitale, è la storia di Fatima (Cristina Parku), una ragazza sedicenne di origini marocchine ma nata e sempre vissuta in Calabria.
Di famiglia mussulmana osservante, le viene imposto dalla madre Amina (Nadia Kibout) di portare il velo, che la fa sentire diversa quando si trova in compagnia dei suoi coetanei.
La sua è un'adolescenza tormentata che la porta a chiudersi in se stessa. Anche a scuola, Fatima fa molta fatica a fare amicizia e a sentirsi a suo agio con gli altri.
Il suo insegnante di educazione fisica è Michele Scimone (Giuseppe Fiorello), un uomo che sta vivendo un periodo di depressione dopo aver perso suo figlio prematuramente ed essersi separato da sua moglie Anna (Valentina Lodovini). Quando propone ai suoi alunni di iscriversi alla maratona di Sant'Antonio, Fatima è tra i primi a farsi avanti.
Inizia così un periodo di allenamenti che mette a confronto due anime inquiete in cerca di riscatto, Michele e Fatima. Inizialmente difficile, il loro rapporto evolve in una corsa verso la libertà.
Le riprese del film si sono svolte in Calabria, più precisamente a Lamezia Terme.
La giovane protagonista Cristina Parku è un'attrice calabrese con origini ghanesi da parte del padre.
Attore | Ruolo |
---|---|
Giuseppe Fiorello | Michele Scimone |
Valentina Lodovini | Anna |
Alessio Praticò | Nicola |
Cristina Parku | Fatima |
Nadia Kibout | Amina |
Anna Maria De Luca | Concetta |
Ettore Signorelli | Ettore |
Alessio De Lorenzi | Roberto |
Francesca Crapis | Raja |
Antonio Vono | Caruso |