In una stazione di Parigi, il 21 agosto 1941, un giovane uccide un cadetto della marina tedesca. Pierre Pucheu, Ministro degli Interni del governo di Vichy, per prevenire le rappresaglie tedesche e per fermare sin dagli inizi la guerriglia partigiana, propone di fare condannare a morte sei francesi. Approntata frettolosamente una legge antiterroristica retroattiva, piegata la riluttanza del Guardiasigilli e di altri membri del Governo nonchè i massimi esponenti della Magistratura, si costituisce un Tribunale Speciale - presieduto dall'ossequiente Michel Benon e composto da magistrati disposti ad agire come "combattenti" - e si reperiscono imputati fra detenuti in attesa di appello o di giudizio e aventi la caratteristica di "ebrei" o di "attivisti comunisti".
DEC.. MAX DOUY.L'ATTORE MICHAEL LONSDALE E' ACCREDITATO COME MICHEL LONSDALE.
DAL ROMANZO DI HERVE' VILLERE'
Attore | Ruolo |
---|---|
Pierre Dux | Procuratore Generale Cavarroc |
Jacques François | Procuratore Di Stato Gabolde |
Ivo Garrani | L'Ammiraglio |
Claudio Gora | Primo Presidente Della Corte D'Appello |
François Maistre | Delegato Gen. Del Min. Della Giustizia |
Claude Piéplu | Benon, Presidente Della Sezione Speciale |
Louis Seigner | Barthelemy |
Julien Bertheau | Il Cuoco Del Servizio Centrale |
Henri Serre | Delegato Ministro Dell'Interno |
Michael Lonsdale | Pucheu, Ministro Dell'Interno |
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1976
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1975