KEN PARK
KEN PARK è un film di genere drammatico del 2002, diretto da Larry Clark, Edward Lachman, con James Ransone e Tiffany Limos. Uscita al cinema il 04 luglio 2003. Durata 96 minuti. Distribuito da REVOLVER.

- DATA USCITA:
- GENERE: Drammatico
- ANNO: 2002
- REGIA: Larry Clark, Edward Lachman
- ATTORI: James Ransone, Tiffany Limos, Stephen Jasso, Amanda Plummer, James Bullard, Mike Apaletegui, Adam Chubbuck, Maeve Quinlan, Patricia Place, Harrison Young, Wade Williams, Shanie Calahan, Richard Riehle, Eddie Daniels, Bill Fagerbakke
- PAESE: Francia, Olanda, USA
- DURATA: 96 Min
- FORMATO: 35 MM (1:1,85)
- DISTRIBUZIONE: REVOLVER
TRAMA KEN PARK:
Ritratto di un gruppo di adolescenti, quattro ragazzi e una ragazza, e le loro famiglie a Visalia, California. Quando una mattina il giovane Ken Park scende dal suo monopattino nella piazza centrale del paese e si spara alla tempia, le loro tranquille esistenze vengono smascherate, rivelando l'odio, l'amore, il sesso, la violenza, tutto ciò che riguarda la confusione emotiva.
CRITICA DI KEN PARK:
"'Ken Park' non è il tipo di film da andare a vedere con la mamma; tuttavia, fatta salva la 'modernizzazione', sembra l'edizione riveduta e aggiornata dei 'Peccati di Peyton Place' che scandalizzarono l'ingenuo pubblico anni '50. Con ogni probabilità i due cineasti non se ne sono resi conto, ma quella che hanno messo in scena è una soap-opera porno; una versione hard di 'Dawson Creek', vietata ai minori di 18 anni. Per scoperchiare i sepolcri imbiancati della sonnacchiosa provincia americana ci vuol altro. Lo aveva saputo fare meglio David Lynch di 'Twin Peaks' di quanti ci siano riusciti Clark e Lachman con tutte le loro perversioni usa e getta, messe lì per stupire un pubblico ormai largamente vaccinato contro gli scandali al cinema": (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 5 luglio 2003)"Misurato secondo il buon gusto, il film sarebbe esecrabile e forse anche un poco già visto, già sofferto; ma visto come l'analisi di una inquietudine vera che diventa puro affronto al mondo, il quarto film del 60enne Clark, e del suo co-autore Ed Lachman, ha una sua solida funzione di registrazione della cronaca, di neorealismo sessuale, ma non sensuale: i giovani non attori non hanno avuto problemi a spogliarsi e a far sesso". (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 5 luglio 2003) "Larry Clark, ex fotografo sessantenne americano, già autore di 'Kids' e 'Bully' con l'aiuto del suo giovanissimo sceneggiatore Harmony Korine realizza film autentici, oltraggiosi e ben fatti sugli adolescenti: ma non sarà certo uno scandalo venire a sapere da 'Ken Park', come fosse una novità, che gli adolescenti pensano soltanto al sesso e ostentano ostilità verso i genitori (...) Molte nudità, molti genitali maschili, molto turpiloquio". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 4 luglio 2003)
CURIOSITÀ SU KEN PARK:
- PRESENTATO ALLA 59MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA (2002) NELLA SEZIONE "CONTROCORRENTE".- REVISIONE MINISTERIALE MAGGIO 2003.
BASATO SUI PERSONAGGI CREATI DA LARRY CLARK

IL CAST DI KEN PARK:
- REGIA: Larry Clark, Edward Lachman
- SCENEGGIATURA: Harmony Korine
- FOTOGRAFIA: Larry Clark, Edward Lachman
- MONTAGGIO: Andrew Hafitz
- PRODUZIONE: THE KEES KASANDER FILM COMPANY - LOU YI INC.