Jonathan degli orsi

Jonathan degli orsi

Voto del pubblico
Valutazione
4.8 di 5 su 8 voti
Genere: Western
Anno: 1994
Paese: Italia
Durata: 121 min
Distribuzione: MEDIASET - Medusa
Jonathan degli orsi è un film di genere western del 1994, diretto da Enzo G. Castellari, con Franco Nero e John Saxon. Durata 121 minuti. Distribuito da MEDIASET - Medusa.
Genere: Western
Anno: 1994
Paese: Italia
Durata: 121 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: MEDIASET - Medusa
Fotografia: Mikhail Agranovich
Montaggio: Alberto Moriani
Produzione: VIVA CINEMATOGRAFICA, ROMA, PROJET CAMP, MOSCA

TRAMA JONATHAN DEGLI ORSI

Nord America. Persi i genitori, cercatori d'oro, a 6 anni, trucidati da feroci rapinatori, Jonathan fa amicizia con un orsetto e viene adottato dal capo di una tribù pellerossa, Tawanka, il cui affetto per il piccolo bianco suscita la gelosia del figlio Chatow. Ormai adulto, Jonathan conduce una vita selvaggia, ed occasionalmente difende i pellerossa dai crescenti soprusi dei bianchi, come quando minaccia con le sue frecce il protervo Maddock in un saloon. Tawanka, morente, lo incarica di proteggere il suo popolo dall'invasore e Jonathan mette in fuga dei cacciatori che hanno intrappolato l'orso amico d'infanzia, che ne ha sbranato uno. A Gogoltown, vicina città di frontiera, riferiscono della cosa a Maddock il quale pensa di vendicarsi di Jonathan. Ma sopraggiunge Fred Goodwin, (il superstite degli assassini dei suoi genitori) che lo uccide, visto che ostacola il suo disegno di sfruttare i giacimenti di petrolio della zona. Jonathan va a parlamentare con Goodwin e lo riconosce dalla bussola che ha strappato dal collo della madre. Sottrattosi alla cattura, prepara la resistenza al villaggio. Ma una bimba uscita da una grotta dove sono nascoste le donne fa catturare la compagna di Jonathan, Shaya. Per liberarla, questi si reca in città, la salva ma viene catturato ed esposto in croce agli avvoltoi. Un pistolero nero, per solidarietà, gli consente di fuggire, e lui torna con i suoi incendiando i pozzi di petrolio di Goodwin, che in un duello finale riesce ad eliminare dopo aver ucciso i suoi scagnozzi.

CRITICA DI JONATHAN DEGLI ORSI

"Se l'intenzione era davvero quella di riportare in vita il western italiano trent'anni dopo "Per un pugno di dollari", la resurrezione è rinviata." (Lietta Tornabuoni, 23 aprile 1995)"Il vero contenuto è la macelleria, il ricorso ostentato e cinico all violenza, iperbolicamente sforzata ai limiti della parodia, Anche Enzo G. Castellari appartiene alla categoria dei registi che, invece di fare film, li commettono. I cascatori cosacchi sono bravissimi." (Morando Morandini, 'Il Giorno', 26 aprile 1995)"Ridicolo western all'italiana, girato nella steppa russa dal versatile arruffone Enzo Castellari, che si schiera a fianco dei musi rossi inneggiando all'ecologia e alla non violenza. Poi scatena una terribile mattanza da far impallidire i più truci film di gangster. Il focoso Franco Nero dall'occhio supercorrucciato spara con la stessa nonchalance pistolettate e fesserie". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 26 luglio 2001)

CURIOSITÀ SU JONATHAN DEGLI ORSI

- REVISIONE MINISTERO MARZO 1994.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI JONATHAN DEGLI ORSI

Attore Ruolo
Franco Nero
Jonathan
John Saxon
Fred Goodwin
Floyd 'Red Crow' Westerman
Tawanka
David Hess
Maddock
Rodrigo Obregon
Kaspar
Clive Riche
Musicista
Enio Girolami
Uomo al soldo di Goodwin
Robby Rhodes
Williamson
Igor Alimov
Jonathan da piccolo
Melody Robertson
Shaya
Knifewing Segura
Chatow
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming