Joe contro il vulcano è una commedia del 1990 diretta da John Patrick Shanley. Joe Banks (Tom Hanks) è un ex vigile del fuoco newyorkese, insoddisfatto del suo nuovo impiego presso una fabbrica di materiali chirurgici. A causa di alcuni malesseri, Joe decide di consultare il Dr. Ellison (Robert Stack), sottoponendosi ad una serie di accertamenti. L’esito dei controlli effettuati è il peggiore che potesse attendersi: una malattia gravissima e asintomatica si è insediata nel suo corpo, lasciandogli solo pochi mesi di vita. Di fronte all’infausta diagnosi, Joe non vuole più perdere tempo. Determinato più che mai a vivere nel miglior modo possibile gli ultimi giorni della sua vita, il povero uomo decide di licenziarsi, ma non prima di essersi tolto la soddisfazione di denigrare il suo odioso e dispotico capoufficio, il signor Waturi (Dan Hedaya). Joe non fa in tempo a pensare ad altri particolari progetti per il suo breve futuro, che il famoso miliardario Graynamore (Lloyd Bridges), si presenta da lui con un’insolita ed allettante offerta.
Il ricco industriale propone a Joe un patto: gli darà la possibilità di vivere gli ultimi istanti della sua esistenza soddisfacendo ogni sua richiesta, ma in cambio lui dovrà gettarsi nel vulcano dell’isola di Waponi Woo, alla data stabilita. L’intenzione del miliardario è quella di sfruttare la materia prima dell’isola per la sua fiorente attività, ma per riuscire ad ottenere il raro diamante dagli indigeni, deve offrire loro un eroe disposto a perdere la vita per la salvezza di tutti. Un’antica leggenda narra, infatti, che all’interno del cono vulcanico presente nell’isola, abita un Dio a cui deve essere sacrificata una vittima ogni 100 anni, per scongiurare l’eruzione del vulcano. Joe non ha nulla da perdere e accetta di buon grado la proposta. Ad accompagnarlo nel suo ultimo viaggio verso l’isola sarà la figlia di Graynamore, Patricia (Meg Ryan), con la quale Joe si troverà a vivere inaspettate avventure...
"L'unico antidoto contro lo stress della vita moderna è l'amore, con un pizzico di coraggio e di anticonformismo. Lo suggerisce il regista americano John Patrick Shanley, ex sceneggiatore, Oscar per 'Stregata dalla luna', ora debuttante dietro la macchina da presa con 'Joe contro il vulcano'. Si tratta di un delicato apologo alla maniera delle commedie hollywoodiane d'anteguerra che racconta di come Joe vessato da un capufficio pignolo, avvilito per una vita monotona, amareggiato dal non corrisposto amore per una collega, sia sull'orlo della rottura. (?) Briosa commediola dai toni scanzonati, 'Joe contro il vulcano' si affida a scarti di stile mutuati perlopiù dai fumetti e dai videoclip. I protagonisti, che vorrebbero fare l'occhiolino a quelli di Frank Capra, sono (sempre sopra le righe) Tom Hanks ('Turner e il casinaro') e Meg Ryan ('Harry ti presento Sally') in un triplice ruolo." ('Il Resto del Carlino', 2 Settembre 1990)"La grazia di 'Joe contro il vulcano' sta nell'arguta levità della fiaba, nel suo impianto surreale, nella grande eleganza di certe invenzioni scenografiche. Il film stenta ad avviarsi, benché anche all'inizio abbia trovate gustose (il capufficio, la cupa teoria degli impiegati che entrano nella fabbrica in cui si costruiscono sonde rettali e altri strumenti di tortura, l'infantile compagna di lavoro). Ben presto tuttavia trova il ritmo giusto, e naviga nell'assurdo offrendoci scene molto saporite quando Joe balla e suona sulla zattera in pieno oceano, vede nascere dalle acque una luna immensa ed è festeggiato dagli isolani. Pur non mancando di qualche eco di cineteca, il film è dunque insolito e spiritoso. E partecipi della generale festevolezza sono gli attori: il bravo Tom Hanks e l'arzilla Meg Ryan, che reduce dai battimani riscossi per 'Harry, ti presento Sally' qui interpreta addirittura tre parti. Nei panni dell'industriale, che ha messo in piedi tutta la macchina e resta beffato, c'è una vecchia gloria: Lloyd Bridges, sulla breccia da mezzo secolo." (Giovanni Grazzini, 'Il Messaggero', 1 Settembre 1990)"La rivista 'Première' ha bollato l'esordio nella regia dello sceneggiatore John P. Shanley scrivendo che il neoautore ha realizzato due film: 'Il primo e (speriamolo) l'ultimo'. La commediola, lungi dall'esibire la bella compattezza di 'Stregata dalla luna' (per il cui copione Shanley vinse l'Oscar) vagola qua e là senza criterio: un po' fiaba, un po' farsa, un po' surreale. Il sovrapporsi di stili e convulso ed i bravi Tom Hanks e Meg Ryan rischiano di girare a vuoto." ('La Stampa')
Joe contro il vulcano ha ottenuto un discreto successo tra il pubblico, con incassi vicini ai 40 milioni di dollari, solo al Box Office Usa. Alcune scene del film sono state girate alle Hawaii. Nel film, la bravissima attrice Meg Ryan interpreta tre ruoli: Patricia, la sorellastra Angelica e la segretaria Dede.
Attore | Ruolo |
---|---|
Meg Ryan | Dede/Angelica/Patricia |
Tom Hanks | Hoe |
Jim Hudson | Fred (Guardia) |
Robert Stack | Dr. Ellison |
Jennifer Stewart | Statua Della Liberta |
Paul Michael Thrope | Dio Woo |
Abe Vigoda | Capo Dei Waponi |
Darrel Zwerling | Venditore Biancheria |
William Ward | Venditore |
Lloyd Bridges | Graynamore |
Ossie Davis | Marshall |
Brian Esteban | Emo,Sentinel. Waponi |
Antoni Gatti | Sarto Italiano |
Courtney Gibbs | Commessa |
Tommy Franco | Cantante Spagnolo |
Guilermo Guzman | Cantante Spagnolo |
Jayne Haynes | Infermiera |
Dan Hedaya | Signor Waturi |
Lala | Cameriera |
Nathan Lane | Baw,Guerriero Waponi |
Lisa Leblanc | Parrucchiera |
Solly Marx | Stuntmen |
Barry McGovern | Venditore Di Valigie |
Amanda Plummer | Dagmar |
Jon Pochran | Tony |
Suzanne J. Rampe | Stuntmen |
Tony Salome | Impiegato |
Karl Rumberg | Ralph |
Wally Ruiz | Cantante Spagnolo |
Jim Ryan | Portiere Albergo |