Jazzmen
Locandina Jazzmen

Jazzmen

( My iz dzhaza )
Voto del pubblico
Genere: Commedia
Anno: 1983
Paese: URSS
Durata: 87 min
Distribuzione: ISTITUTO LUCE - ITALNOLEGGIO CINEMTOGRAFICO
Jazzmen è un film di genere commedia del 1983, diretto da Karen Shakhnazarov, con Eugenij Evstigneev e Igor Skljar. Durata 87 minuti. Distribuito da ISTITUTO LUCE - ITALNOLEGGIO CINEMTOGRAFICO.

IL CAST DI JAZZMEN

LA TRAMA DI JAZZMEN

Siamo ad Odessa agli inizi degli anni '20 ed il giovane Kostja si sta sottoponendo ad un esame di pianoforte nella scuola tecnico-musicale: sta eseguendo con discreta bravura e straordinario entusiasmo un pezzo jazz. Al termine dell'esecuzione i compagni-esaminatori lo bollano poiché convinti che si tratti di musica capitalista-borghese, e quindi sovversiva, nonostante Kostja ribadisca con vigore che trattasi invece di musica di origine popolare, propria di gente oppressa, i negri americani del secolo scorso. Niente da fare: viene espulso dalla scuola di Stato e si ritrova solo con la sua passione per il jazz ma non per questo rassegnato a rinunciare al suo sogno di successo. Trova due musicisti ambulanti, Zhora e Stepan, che suonano il banjo e la grancassa e li convince ad unirsi a lui per formare una piccola jazz-band. Vengono ingaggiati per caso da dei gangster per un concertino ma per una sfortunata circostanza vengono arrestati. In prigione i tre, che si scoprono man mano sempre più amici e sempre più patiti per il jazz, conoscono Ivan un vecchio sassofonista. La jazz-band è completa e ormai il successo dovrebbe arridere ai quattro, ma per vari motivi non riescono mai a sfondare. Vanno a Mosca, lavorano per un dopolavoro che poi li caccia per ordini superiori, fanno la corte ad una famosa cantante cubana, Clementina, per inserirla nel loro numero, ma non ci riescono. Un'altra cantante, Katia, affermata anche lei, vorrebbe Kostja solo per sé ma il giovane che pur ne è attratto, preferisce non accettare piuttosto che tradire i tre amici. Con essi divide periodi di amarezza, di delusione, di fame e di scoraggiamento. Alla fine però i quattro amici vengono stimolati a proseguire sulla propria strada da un famoso capitano, espertissimo di jazz. Il successo tanto agognato finalmente arriva per i nostri quattro eroi che hanno ormai i capelli bianchi.

Genere: Commedia
Anno: 1983
Paese: URSS
Durata: 87 min
Formato: 35 MM
Distribuzione: ISTITUTO LUCE - ITALNOLEGGIO CINEMTOGRAFICO
Fotografia: Vladimir Shevtsik
Montaggio: Lidiya Milioti
Musiche: Anatoli Kroll
Produzione: MOSFILM

RECENSIONE

"E' un film semplice, senza grandi pretese, gradevole sia per la recitazione decorosa, sia per le scene ricostruite abbastanza bene per introdurci nell'atmosfera degli anni '20. Però le immagini non sempre sono adeguate a quell'atmosfera e le ingenuità sono tante. E' comunque una favola piacente, pulita, dei buoni sentimenti (amicizia e amore per il proprio lavoro) e soprattutto apprezzabile per il gusto e l'orecchiabilità della colonna sonora che alterna brani jazz più famosi ed altri meno famosi; sapiente la scelta delle musiche, il ritmo delle melodie a tratti è davvero accattivante e stimolante anche per chi non ama e non conosce bene il jazz. Le scene dove si vede l'orchestra di successo con maestri, musicisti e pubblico in splendidi abiti sono improbabili non tanto per l'epoca ma soprattutto per il luogo; nella Russia degli anni'20 appena uscita dalla rivoluzione bolscevica quelle ricchezze e quegli sfarzi sono davvero impensabili. II film è pregevole oltre che per le buone musiche anche per quella simpatica ironia che la Russia ha su se stessa in quel periodo tutto proteso a bloccare ogni possibile tentativo vero o presunto di esaltazione della cultura borghese, come appariva appunto l'amore per la musica jazz. Notevole la scena in cui Kostja e Katia ballano e cantano con gusto, maestria e simpatica verve degna di un bel musical della stessa epoca". (Segnalazioni Cinematografiche, vol. IC, 1985)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI JAZZMEN

AttoreRuolo
Igor Skljar
Kostja Ivanov
Aleksandr Pankratov Cernyi
Stepan
Nikolaj Averjuskin
Zhora
Pyotr Scerbakov
Ivan Bavurin
Elena Cyplakova
Katia
Larisa Dolina
Clementine
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV