Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Voto del pubblico
Valutazione
4.3 di 5 su 9 voti
Regista: Enza Negroni
Genere: Drammatico
Anno: 1996
Paese: Italia
Durata: 86 min
Distribuzione: Medusa
Jack Frusciante è uscito dal gruppo è un film di genere drammatico del 1996, diretto da Enza Negroni, con Stefano Accorsi e Violante Placido. Durata 86 minuti. Distribuito da Medusa.
Genere: Drammatico
Anno: 1996
Paese: Italia
Durata: 86 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: Medusa
Produzione: ROMANO CARDARELLI PER BROSFILM

TRAMA JACK FRUSCIANTE È USCITO DAL GRUPPO

A Bologna, Alex, un teenager oppresso dalla scuola e dai genitori, appassionato di musica punk rock, conosce Aidi, una coetanea dall'aspetto di ragazza francese, carnagione chiara, capelli lunghi. Iniziano a raccontarsi le rispettive vite: lui prova per lei la più logica delle attrazioni; lei è sempre sulla difensiva, circondata da un discreto mistero e una buona dose di civetteria. Per incontrarsi Alex effettua con la bicicletta pedalate entusiasmanti fino a casa di lei, una villetta immersa nel verde dei colli bolognesi. E quando le chiede di mettersi insieme, Aidi insicura, anche perché deve andare per un anno negli Stati Uniti per motivi di studio, rifiuta sfuggente e il rapporto si interrompe. Alex ricomincia la vita abituale, con in più una nuova affascinante amicizia: Martino, un ventenne di famiglia miliardaria e disgregata, che ha tutte le libertà possibili e perciò conduce una vita dissoluta. Aidi, che ha passato settimane banali con due amiche, soffre per la mancanza di Alex, e cerca il compromesso: frequentarsi senza stare insieme. Alex innamorato, accetta e continua a corteggiare Aidi, con la quale tenta approcci anche Mattia, giovane pop piuttosto mediocre. Aidi preferisce Alex, senza d'altronde concedersi, creando comunque un rapporto unico: confidenze ed intimità che fanno crescere l'attrazione reciproca. Improvvisamente Martino si suicida: dopo l'ennesima disavventura per problemi di droga ha scritto una lettera claustrofobica in cui spiega la solitudine dorata e la volontà di rifiuto. Aidi e Alex sono tra i pochi presenti al funerale: il giovane è pieno di rabbia, e i due si lanciano insieme in "motorino" su per i colli; poi lui danza come un indiavolato di fronte a lei piangente. Intanto Mattia continua le sue trame, ma Aidi è sempre più vicina ad A!ex con cui trascorre pomeriggi romantici sui colli, parlando del distacco imminente: c'è la consapevolezza che, oltre ai dodici mesi di distacco, finisce una parte della loro vita. L'ultima notte la passano insieme. All'alba semivestiti, Aidi piange: Alex la bacia per l'ultima volta, poi risale in bicicletta tentando di dare sfogo al suo dolore nelle folli corse sulle strade delle colline bolognesi.

CRITICA DI JACK FRUSCIANTE È USCITO DAL GRUPPO

"La Negroni è stata assistente di Avati e si vede. Le fratture spigolose tra questi giovani e i genitori e gli insegnanti, le implicazioni 'ideologiche' di questo piccolo romanzo di formazione (i protagonisti simbolo di una generazione attraverso il rapporto esclusivo con la musica e con i testi delle canzoni rivendicano una consapevolezza e una maturità sconosciute ai loro coetanei di altre epoche) sono ammorbidite nel percorso sentimentale, negli sprazzi di lirismo, nei rituali giovanili immersi nella cornice bolognese. Stefano Accorsi e Violante Placido sono efficaci, ma i genitori Ivano Marescotti e Athina Cenci sembrano macchiette, lo stile è approssimativo e la regia modesta." (Alberto Castellano, 'Il Mattino', 29 aprile 1996)

CURIOSITÀ SU JACK FRUSCIANTE È USCITO DAL GRUPPO

- CANZONI: "YOGI BEAR SONG" DEI BARBERA-HANNA MUSIC; "NUOTANDO NELL'ARIA" E "MALA MELA" DEI MARLENE KUNTZ; "THORN IN MY SIDE" E "SIMPLETON" DEI QUICKSAND; "MISS SHAPES" ESEGUITA DAI PULP; "INTIMIST", "A TRATTI" ESEGUITE DAI C.S.I.; "AMORE CUORE", E "CANTO NEL VUOTO" DEGLI USTMAMO'; "BIG TIME SENSUALITY" DI BJORK; "THE JAM IN THE CITY" DI PAUL WELLER. - REVISIONE MINISTERO APRILE 1996

SOGGETTO DI JACK FRUSCIANTE È USCITO DAL GRUPPO

liberamente ispirato al libro omonimo di Enrico Brizzi

INTERPRETI E PERSONAGGI DI JACK FRUSCIANTE È USCITO DAL GRUPPO

Attore Ruolo
Stefano Accorsi
Alex
Violante Placido
Aidi
Alessandro Zamattio
Martino
Barbara Livi
Valentina
Athina Cenci
Madre di Alex
Ivano Marescotti
Padre di Alex
Andrea Manai
Tony
Riccardo Pedrazzoli
Rocco
Patrizia Piccinini
Madre di Aidi
Stefano Rivi
Nardini
Stefano Sabattini
Hoge
Eraldo Turra
Barman
Franco Alvisi
Mattia
Angela Baraldi
Caterina
Giorgio Comaschi
Confessore
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming