Izgnanie
Locandina Izgnanie

Izgnanie

( Izgnanie )
Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Genere: Drammatico
Anno: 2006
Paese: Russia
Durata: 150 min
Izgnanie è un film del 2006 di genere drammatico, diretto da Andrey Zvyagintsev, con Konstantin Lavronenko, Maria Bonnevie e Aleksandr Baluyev, della durata di 150 minuti. Il film ha vinto ai Festival di Cannes ed è stato candidato ai European Film Awards.

IL CAST DI IZGNANIE

LA TRAMA DI IZGNANIE

Izgnanie, film diretto da Andrej Zvjagincev, segue le vicende di Vera (Maria Bonnevie) e Alexander (Konstantin Lavronenko), una coppia con due figli che decide di partire per trascorrere un periodo di vacanza nella casa dove l’uomo è cresciuto. Così, mettendosi alle spalle per un po’ la vita chiassosa della città, i quattro salgono su un treno per godersi la tranquillità e il clima mite della campagna. Quella che doveva essere una rilassante villeggiatura, tuttavia, si trasforma in qualcosa di davvero inaspettato e spaventoso.
Alexander comincia a sospettare che sua moglie abbia una relazione extraconiugale e che il bambino che porta in grembo in realtà non sia suo. Essere isolati da tutto e tutti, lo porta a chiamare suo fratello, una sorta di gangster, chiedendogli aiuto per sistemare le cose. La situazione, tuttavia, va sempre peggiorando fino a un terribile epilogo…

Genere: Drammatico
Anno: 2006
Paese: Russia
Durata: 150 min
Formato: 35 MM (1:2.35) SCOPE
Fotografia: Mikhail Kritchman
Montaggio: Anna Mass
Produzione: Ren Film

RECENSIONE

"Remotamente ispirato a una novella di Saroyan, il film di Zvjagintsev, già leone d'oro a Venezia con il notevole 'Il ritorno', è lento, complesso, macchinoso, visivamente splendido ma non esente da accademismo. Si citano San Paolo (la seconda lettera ai Corinzi), Masaccio (la cacciata di Adamo ed Eva), forse Leonardo (...) Scandito da inni sacri e musiche di Arvo Part, il film si avvita intorno ai temi eterni della Colpa e del Caso alternando scene sublimi e veri momenti di grazia a lunghe spiegazioni, oscurità ricercate, simbolismi. (...) Troppo esplicito per commuovere, troppo oscuro per incatenarci al racconto, Zvjagintsev si conferma un grande talento religioso sulla scia di Tarkovskij, ma è difficile seguirlo su strada così impervie e insieme ridondanti." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 19 maggio 2007) "Liberamente ispirato a un racconto di Saroyan e pieno di rimandi simbolici (a cominciare dall'Annunciazione di Leonardo) il film non cancella, anzi conferma, il sospetto di freddo accademismo che già si respirava nel suo primo film, 'Il ritorno', premiato a Venezia." (Paolo Mereghetti, 'Corriere della Sera', 19 maggio 2007) "Spesso gli allori festivalieri fanno male. Prendiamo il regista siberiano classe '64 Andrey Zvyagintsev, Leone d'oro a sorpresa a Venezia 2003 grazie a 'Il ritorno': un'opera prima suggestiva e intensa che tutto sommato meritava l'impegnativa carta di credito consegnatagli dalla giuria. Arruolato da Cannes 60, il suo nuovo film, 'Izgnanie' ('The Banishment'), ha purtroppo tradito tutte le attese facendo pensare al classico delirio di onnipotenza che colpisce gli emergenti troppo incensati. I contrassegni stilistici del primo film vi diventano, infatti, una sorta di maniera esasperata, un teorema mentale inaccessibile ai poveri (spettatori) mortali e un campionario dei tic d'autore che ormai elettrizzano solo i forzati dello specialismo. La trama, involuta come poche altre, solfeggia sui tormenti veri o presunti di marito, moglie e due figli che hanno abbandonato la città per insediarsi in un eremo campestre... (...) Zvyagintsev s'innamora del proprio obiettivo e, abrogando ogni logica narrativa e psicologica, non smette di spostarlo qua e là a caccia di dettagli estetici per la molesta durata di due ore e mezza." (Valerio Caprara, 'Il Mattino', 19 maggio 2007)"Scandito con solennità tragica il film non vale tanto per il suo elitario arrampicarsi sulle vette di Bresson o di Tarkovskij, quanto come conferma della talentuosa mano di un affabulatore per immagini." (Paolo D'Agostini, 'la Repubblica', 19 maggio 2007)

CURIOSITÀ SU IZGNANIE

Il film è stato presentato in concorso al Festival di Cannes nel 2007, dove ha vinto il premio per la miglior interpretazione maschile.

È ispirato al racconto The Laughing Matter di William Saroyan.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IZGNANIE

AttoreRuolo
Konstantin Lavronenko
Alex
Maria Bonnevie
Vera
Maxim Shibaev
Kir
Katya Kulkina
Eva
Dmitri Ulyanov
Robert
Alexeï Vertkov
Max

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IZGNANIE

Festival di Cannes - 2007

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 2007

  • Premio migliore attore a Konstantin Lavronenko

European Film Awards - 2007

Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2007

  • Candidatura migliore fotografia a Mikhail Krichman
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+