Istmo, film diretto da Carlo Fenizi, racconta la storia di Orlando (Michele Venitucci), un traduttore che lavora da casa per conto di un festival cinematografico. Si occupa di tradurre vecchie pellicole latinoamericane dallo spagnolo all'italiano, ma svolge anche un secondo impiego sul web come influencer, pubblicando sue foto nudo con diversi panorami a fare da sfondo. Le fotografie sono ovviamente ritoccate, perché Orlando non viaggia e non esce, ma trascorre le sue giornate tutte uguali, rinchiuso nella propria casa ad allenarsi e a curare il suo aspetto.
Vive insieme al coinquilino Amad (Timothy Martin), che parla solamente per frasi fatte. I due non vanno molto d'accordo e cercano di sopportarsi, ma fortunatamente per Orlando c'è Marina (Caterina Shulha), una ragazza addetta alle consegne di cibo biologico a domicilio, che si reca regolarmente in casa sua. Sarà grazie a lei che il traduttore riuscirà a superare la sua solitudine autoindotta e la sua tensione verso "il fuori", varcando l'istmo, ovvero quel confine tra la sua casa e tutto ciò che vi è all'esterno.
Il film, presentato nella sezione Focus del Social Word Film Festival, ha vinto il premio della Giuria Giovani.
Attore | Ruolo |
---|---|
Michele Venitucci | Orlando |
Caterina Shulha | Marina |
Timothy Martin | Amad |
Antonia San Juan | Antonia |
Alessandra Carrillo | Gina |