E' la storia di Santa Caterina da Siena e della missione di pace da lei perseguita con zelo instancabile, affrontando principi, capitani di ventura, fazioni, rivolgendo a tutti i governanti europei vibranti lettere, in cui fa appello alla loro magnanimità, e li supplica di stabilire e mantenere l'ordine. La fama di Caterina si diffonde ovunque: incomprensione ed egoistici rancori innalzano talora degli ostacoli sul suo glorioso cammino, ma in nome dell'amore cristiano Ella risolve e supera ogni difficoltà. Invitata a presentarsi al Capitolo dei Domenicani, ne ottiene la piena approvazione e viene incoraggiata a proseguire nello svolgimento della sua missione. Si reca dal Papa, in Avignone, e lo persuade a far ritorno a Roma, al vero centro della cristianità, donde l'opera sua, rivolta alla pacificazione e alla concordia, potrà compiersi con piu' sicura efficacia.
<
REMAKE DI "CATERINA DA SIENA".IL FILM E' LA BIOGRAFIA MOLTO ROMANZATA, DI "SANTA CATERINA DA SIENA": FU IGNORATO DALLA CRITICA E ANCHE COMMERCIALMENTE SI RIVELO' FALLIMENTARE.
Attore | Ruolo |
---|---|
Vince Barbi | Giovanni Acuto |
Paolo Benny | Neri A Landoccio |
Guido Celano | Jacopo Benincasa |
Nino Marchesini | Gregorio Xi |
Renato Malavasi | Fra Raimondo Da Capua |
Folco Lulli | Nobile Tolomei |
Nora Visconti | Caterina Benincasa |
Alfredo Varelli | Cardinale Noellet |
Pina Renzi | Nonna Lapa |