Durante la guerra civile spagnola un gruppo di giornalisti italiani segue le operazioni belliche. Durante la sosta in un paese occupato, uno di loro, giovane e alle prime armi del mestiere, si invaghisce di una straniera che egli crede una collega. Gli avvenimenti incalzano e il giornalista viene fatto prigioniero dai miliziani. La donna, che è una spia e propagandista dei rossi, riesce a farlo fuggire. Dopo la vittoria di Franco i due si incontrano di nuovo e questa volta è l'italiano che ottiene la libertà della ragazza che spera di portare con sé in Italia, ma una partenza improvvisa li separa nuovamente. Dopo alcuni anni, in Marmarica, il giornalista ritrova la donna ferita in una autoblinda catturata al nemico. Essa si pente e si riscatta di fronte agli italiani e i due potranno finalmente unirsi, ma un proiettile nemico colpisce mortalmente la donna.
IL FILM HA CAMBIATO PIU VOLTE TITOLO, DURANTE LA LAVORAZIONE, DA "CORRISPONDENTI DI GUERRA" AD "AMANTI FRA DUE GUERRE".MUSICHE DIRETTE DA : NELLO SEGURINI.
Attore | Ruolo |
---|---|
Nerio Bernardi | Maggiore Alessandri |
Onorato Bindoni | Colonnello Maraldo |
Mario Brizzolari | Colonnello Garcia |
Mino Doro | Giornalista Prosperi |
Paolo Ferrara | Baldassarre |
Carlo Duse | Ufficiale Di Stato Maggiore In Africa |
Adele Garavaglia | Signora Del Telegrafo |
Francesco Grandjacquet | Commissario Michele Kuncef |
Otello Cazzola | De Gariata |
Maurizio D'Ancora | L'Operatore Galletti |
Rita Livesi | Direttrice Hotel Biarritz |
Maria Teresa Lebeau | L'Informatrice |
Barbara Ledi | Barbara Wood |
Laura Mari | Cassiera Tabarin A Biarritz |
Piero Palermini | Giovane Tenente Di 22 Anni |
Luigi Pavese | Un Colonnello |
Emilio Petacci | Richardson |
Peppino Spadaro | Un Soldato |
Otello Toso | Renato Marini |
Saro Urzì | Un Soldato |
Dorothea Wieck | Lidia Warren |