LA TRAMA DI INDIOS A NORD OVEST
Nel 1900, In Brasile, Don José sfrutta la povera gente che vive solo dell'estrazione del caucciù. Per loro la libertà è assai difficilmente raggiungibile per la cattiveria dei padroni e inoltre sono sempre in agguato i pericoli della foresta e gli agguati degli Indios. Mario arriva in Brasile per raggiungere uno zio nella propria azienda ma, poiché lo zio è morto, è costretto a cercare lavoro nella piantagione di Don José in piena Amazzonia. Mario non tarda a tentare la fuga da quell'inferno, aiutato da Maria Dolores, la figlia del contabile della piantagione, della quale si è innamorato. Ma la fuga non riesce e quando Mario torna indietro deve anche costatare la distruzione della sua capanna ed il massacro dei compagni ad opera degli Indios. Mario si scaglia quindi contro Don José e lo ucciderà durante una lotta furibonda per difendersi. Portato in città per essere processato, egli trova però modo di fuggire nella foresta. Ma dopo molte avventure, Mario si ritrova in città ancora una volta senza lavoro e senza soldi. Non gli resta che un'unica soluzione: il caucciù. Ma tornerà nell'inferno verde?
RECENSIONE
"Si tratta di un men che modesto film, privo di qualsiasi interesse, realizzato con povertà di mezzi e di idee." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 55, 1964)
CURIOSITÀ SU INDIOS A NORD OVEST
- IL FILM, DI LIMITATISSIMA CIRCOLAZIONE, E' CONOSCIUTO ANCHE COL TITOLO: FURIA SELVAGGIA A MARACAIBO (EDIZIONE 1968).
SOGGETTO DI INDIOS A NORD OVEST
Dal romanzo "Odissea verde" di Luigi De Marchi
INTERPRETI E PERSONAGGI DI INDIOS A NORD OVEST