In bici senza sella è un film del 2016 diretto da sette registi esordienti, composto da sei episodi che ritraggono l'attuale situazione lavorativa dei giovani in Italia: Il santo graal di Giovanni Battista Origo, I precari della notte di Gianluca Mangiasciutti e Solange Tonnini, Curriculum Vitae di Matteo Giancaspro, Crisalide di Cristian Iezzi e Chiara de Marchis, Il parassita di Francesco Dafano e Il posto fisso di Solange Tonnini.
La pellicola racconta le difficoltà di trovare lavoro dal punto di vista di chi lo cerca. Negli ultimi anni molte cose sono cambiate, i lavoratori italiani prima godevano di diritti che oggi, con il cambiamento della società e dell'economia, sono stati cancellati. Le aziende richiedono personale flessibile, adattabile alle esigenze produttive, cosa che spesso va a danno del dipendente.
Si parla di precariato: la condizione provvisoria e priva di garanzie per cui un individuo, seppur molto qualificato, allo scadere del contratto viene mandato a casa. E dopo? Bisogna sapersi adattare, senza poter programmare il proprio futuro, rimanendo prigionieri del presente. Questi sono alcuni dei temi con cui si scontrano i sette giovani protagonisti, che s'inventano mille espedienti pur di trovare un impiego e sopravvivere.
La pellicola ha vinto il Toronto Film Award 2016 come Miglior Film.
Attore | Ruolo |
---|---|
Riccardo De Filippis | Luciano |
Edoardo Pesce | Aurelio |
Alberto Di Stasio | Nando |
Michele Bevilacqua | Paul |
Luca Scapparone | Peter |
Alessandro Giuggioli | il parassita |
Flavio Domenici | Francesco |
Stefano Ambrogi | Bruno |
Francesco Montanari | giovane yuppie |
Emanuela Mascherini | Laura |