Il viaggio di Jeanne, film commedia diretto da Anna Novion, segue le vicende di Jeanne (Anaïs Demoustier), una ragazzina introversa che sta per compiere diciassette anni. Per il suo compleanno il padre Albert (Jean-Pierre Darroussin), un brillante bibliotecario, le ha organizzato un favoloso viaggio sull'isola di Orust, per esplorare insieme le coste svedesi. Come ogni anno, quella non sarà una banale vacanza, ma un percorso che porti Jeanne a conoscere la storia. Questa volta quella di un noto guerriero e poeta vichingo.
Quando giungono a destinazione, tuttavia, si trovano nel mezzo di uno spiacevole malinteso. Nell’appartamento che avevano affittato per il breve soggiorno, ci sono due donne: la proprietaria di casa, Annika (Lia Boysen), e la sua amica Christine (Judith Henry), una sarta che confeziona abiti di scena per il teatro. Non essendoci altre soluzioni, i quattro cominciano la convivenza, con numerose difficoltà soprattutto a causa del carattere spigoloso di Albert, che è pignolo e ostinato. Tutto si complica quando i piani dell’uomo vengono completamente sconvolti e, di fatto, si rompe quella tradizione padre figlia che si ripeteva ogni anno. Eppure per Jeanne sarà il viaggio più bello di sempre…
Il film segna l'esordio alla regia di un lungometraggio di Anna Novion.
È stato presentato al Festival di Cannes nel 2008, durante la Settimana della Critica.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jean-Pierre Darroussin | Albert |
Anaïs Demoustier | Jeanne |
Judith Henry | Christine |
Lia Boysen | Anika |
Jakob Eklund | Per |
Anastasios Soulis | Magnus |
Björn Gustafsson | Johan |
Ecco tutti i premi e nomination César 2009