Il tulipano d'oro, film diretto da Gérard Krawczyk, racconta una storia ambientata nella Francia del diciottesimo secolo, durante la famosa Guerra dei Sette Anni. Fanfan la Tulipe (Vincent Perez) è un giovane donnaiolo francese che si diverte a sedurre le ragazze più belle del suo villaggio. Quando il padre di una delle sue conquiste lo costringe con la forza a sposare la figlia, Fanfan trova come unica via di fuga al matrimonio l’esercito. Arruolatosi tra le fila di Luigi XV, Fanfan inizia la sua nuova vita da soldato, sicuro di un futuro raggiante: la bella zingara Adelina La Franchise (Penélope Cruz) gli ha infatti predetto che lui sposerà la figlia del sovrano.
Il giovane ben presto capisce di non essere tagliato per la disciplina militare e più volte cerca di disertare, senza però riuscirci. Finché un giorno, mentre viaggia per raggiungere l'accampamento ddel fronte, il ragazzo salva una carrozza dall’attacco di una banda di criminali: dopo aver sgominato i banditi, Fanfan scopre con sua grande sorpresa di aver salvato due nobildonne, Madame Pompadour (Hélène de Fougerolles) e Henriette, la figlia del re di Francia. Forse Adelina aveva predetto bene, ma il destino ha in serbo altro per Fanfan…
Si tratta del film d'apertura del Festival di Cannes del 2003.
L’opera è il remake di Fanfan La Tulipe (1951), film con Gina Lollobrigida.
Attore | Ruolo |
---|---|
Vincent Perez | Fanfan la Tulipe |
Penélope Cruz | Adeline La Franchise |
Didier Bourdon | Luigi XIV |
Hélène de Fougerolles | La Pompadour |
Michel Muller | Tranche-Montagne |
Philippe Dormoy | Fier-à-bras |
Jacques Frantz | La Franchise |
Gérald Laroche | Corsini |
Guillaume Gallienne | La Houlette |
Jean-Pol Dubois | Cappellano |
Jean-François Lapalus | Zio di Lison |
François Chattot | Parroco |
Jacques Dynam | Chaville |
Gilles Arbona | Maresciallo |
Yves Pignot | Guillaume |
Magdalena Mielcarz | Henriette |
Anna Majcher | Wanda |
Patrick Steltzer | Capo dei briganti |
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2003