Il Trovatore

Il Trovatore

Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 6 voti
Genere: Musicale
Anno: 1949
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: UNION FILM - SAN PAOLO AUDIOVISIVI, CDI HOME VIDEO
Il Trovatore è un film di genere musicale del 1949, diretto da Carmine Gallone, con Gianna Pederzini e Vittorina Colonnello. Durata 90 minuti. Distribuito da UNION FILM - SAN PAOLO AUDIOVISIVI, CDI HOME VIDEO.
Genere: Musicale
Anno: 1949
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: UNION FILM - SAN PAOLO AUDIOVISIVI, CDI HOME VIDEO
Fotografia: Aldo Giordani
Montaggio: Niccolò Lazzari
Produzione: CONTINENTALCINE, PRODUZIONI GALLONE

TRAMA IL TROVATORE

Una zingara, accusata di stregoneria, viene arsa sul rogo per ordine del Conte di Luna. Azucena, la figlia della donna, per vendicarsi rapisce uno dei due bambini del conte, con il proposito di farlo morire tra le fiamme. Però, per un caso fortuito, a morire è il suo bambino. Il figlio del conte, Manrico, creduto figlio di Azucena, cresce tra gli zingari; ma a vent'anni chiede alla madre il permesso di partire per girare il mondo, armato soltanto di una spada e il suo liuto. Durante i suoi pellegrinaggi salva la vita a Leonora, la dama di compagnia della regina, e se ne innamora. Portato a corte, Manrico si fa notare per la sua prestanza fisica e per le doti canore, destando la gelosia del giovane conte di Luna, suo fratello minore, che è da sempre innamorato di Leonora. Scoppia la lotta tra due opposte fazioni e Manrico viene fatto prigioniero dal conte di Luna. Fugge con l'aiuto di Leonora e messo in salvo; intanto però Azucena viene fatta prigioniera e condannata al rogo. Manrico, per salvarla, esce dal suo rifugio, e viene catturato di nuovo. Leonora, che s'è offerta al Conte per salvare Manrico, s'avvelena. Mentre Manrico viene giustiziato, Azucena grida al Conte la verità, che ha fatto uccidere suo fratello.

CRITICA DI IL TROVATORE

"E' la trasposizione cinematografica dell'opera di Giuseppe Verdi. Il film appare troppo lungo, la recitazione lascia a desiderare. Buona la parte musicale." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 26, 1949)

CURIOSITÀ SU IL TROVATORE

- LE VOCI: FRANCA SACCHI PER VITTORINA COLONNELLO E ANTONIO SALVAREZZA PER GINO SINIMBERGHI.

SOGGETTO DI IL TROVATORE

libretto di "Il Trovatore" scritto da Salvatore Cammarano, ispirato al dramma "El trobador" di Antonio Gutierrez

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL TROVATORE

Attore Ruolo
Gianna Pederzini
Azucena
Vittorina Colonnello
Leonora
Gino Sinimberghi
Manrico
Enzo Mascherini
Conte di Luna
Enrico Formichi
Ruiz
Cesare Polacco
Fernando
Leonora Amaya
La zingarella
Giuseppe Varni
Il vecchio conte di Luna
Raimondo Van Riel
Il vecchio zingaro
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming