LA TRAMA DI IL TEMPO DEI GITANI
Yugoslavia. Perhan, un ragazzo nomade molto timido ed ingenuo, vive in una misera casetta con la vecchia nonna Khaditza, una guaritrice che lo tiene con sé dalla nascita, la sorellina Danira, zoppa ad una gamba per una malattia congenita, e lo zio Merdzan, un po' spostato e con la mania del gioco. Perhan è innamorato di Azra, ma la madre di lei, Ruza, non vuole saperne di lui, povero e senza prospettive di lavoro. In seguito ad un intervento quasi miracoloso di Khaditza sul figlioletto del ricco Ahmed, detto 'Sceicco", la donna prega l'uomo di prendersi cura di Danira e di farla operare in un ospedale di Lubiana. Ahmed promette di fare tutto il possibile e con lui va anche Perhan, che però viene convinto da quest'ultimo a lasciare la piccola in ospedale e a seguirlo in Italia dove si possono fare affari d'oro. Per il ragazzo, l'avventura in Italia si rivela ben lontana dall'immagine idilliaca che aveva prima di partire poiché si trova coinvolto in un'organizzazione criminale che fa capo allo stesso Ahmed. Tempo dopo, ormai ricco e importante, Perhan torna a casa, ma ancora una volta è costretto a fare i conti con una serie di problemi che segneranno tragicamente il suo destino.
Serie tv, Show e Film su NOW!
PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL TEMPO DEI GITANI
Festival di Cannes - 1989
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1989
- Premio miglior regista a Emir Kusturica
César - 1990
Ecco tutti i premi e nomination César 1990
- Candidatura miglior film straniero
European Film Awards - 1989
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 1989
- Candidatura miglior attore a Davor Dujmovic