IL SEGNO DEL VENDICATORE
Locandina IL SEGNO DEL VENDICATORE

IL SEGNO DEL VENDICATORE

Voto del pubblico
Valutazione
1 di 5 su 1 voti
Regista: Roberto Mauri
Genere: Avventura
Anno: 1962
Paese: Italia
Durata: 70 min
Distribuzione: REGIONALE
IL SEGNO DEL VENDICATORE è un film del 1962 di genere avventura, diretto da Roberto Mauri, con Gabriele Antonini, Dorothee Blanck e Robert Hundor, della durata di 70 minuti.

IL CAST DI IL SEGNO DEL VENDICATORE

LA TRAMA DI IL SEGNO DEL VENDICATORE

Il Duca d'Altavilla ha usurpato nei suoi diritti ed ucciso il Conte Arvedi. Il figlio di questo, Antonio, raccoglie i fedeli del padre, deciso a scacciare il tiranno. Il Duca fa arrestare Velia, la fidanzata di Antonio. Intanto, mentre le scorrerie dei soldati di Altavilla si susseguono interrottamente, un "cavaliere misterioso" diffonde il terrore tra i seguaci del Duca. Alla fine il "cavaliere" alla testa dei fedeli del conte fa irruzione nel castello del Duca e, nel corso di un duello, uccide l'usurpatore. Toltasi la maschera che gli nasconde il volto, egli rivela di esserle il conte Antonio Arvedi. Dopo aver sposato Velia, il Conte governa con saggezza sulla regione pacificata.

Genere: Avventura
Anno: 1962
Paese: Italia
Durata: 70 min
Formato: EASTMANCOLOR
Distribuzione: REGIONALE
Fotografia: Ugo Brunelli
Musiche: Aldo Piga
Produzione: TIZIANO LONGO PER LA BUONA VISTA ITALIANA FILM

CURIOSITÀ SU IL SEGNO DEL VENDICATORE

IL FILM HA LA STESSA TRAMA DI "IL SEGNO DI ZORRO" (1962) DI MARIO CAIANO A SUA VOLTA ISPIRATO ALL'OMONIMO FILM DEL 1940 DI ROUBEN MAMOULIAN.
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+