IL SANGUE DI DRACULA
Locandina IL SANGUE DI DRACULA

IL SANGUE DI DRACULA

( NOROI NO YAKATA: CHI O SU ME )
Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Genere: Horror
Anno: 1971
Paese: Giappone
Durata: 83 min
Distribuzione: REGIONALE
IL SANGUE DI DRACULA è un film di genere horror del 1971, diretto da Michio Yamamoto, con Midori Fujita e Osahide Takahashi. Durata 83 minuti. Distribuito da REGIONALE.

IL CAST DI IL SANGUE DI DRACULA

LA TRAMA DI IL SANGUE DI DRACULA

All'età di cinque anni, la bambina giapponese Akiko è stata salvata da un vampiro. Ormai grande, fidanzata con il medico Saeki, vive con la sorella Natsuko sulle rive del lago Jejino ed è diventata una pittrice. I suoi quadri nascondono tracce inconfondibili di quanto le è accaduto nell'infanzia. Richiamato da uno dei quadri demoniaci di Anna, il vampiro la stringe d'assedio, desiderando farne la sua sposa, e morde e contagia numerose persone tra cui Natsuko. La tragica fine di una ragazza portata esangue all'ospedale e le strane avventure della fidanzata che inutilmente la demonizzata Natsuko tenta di fare passare per pazza, inducono Saeki a credere ai racconti di Akiko e a reagire. Poiché ben presto la lotta contro il potente vampiro, sostenuto dai suoi accoliti e reso forte da poteri sovrumani, si dimostra impossibile, il dottore si fa condurre da Akiko nel luogo dove da bambina ha vissuto la terribile esperienza. I due raggiungono così il luogo dove il vampiro nasconde la sua base e ingaggiano contro di lui una lotta mortale...

Genere: Horror
Anno: 1971
Paese: Giappone
Durata: 83 min
Formato: 35 MM, PANAVISION
Distribuzione: REGIONALE
Sceneggiatura: Ei Ogawa, Masaru Takesue
Fotografia: Rokuro Nishigaki
Montaggio: Hisashi Kondo
Produzione: TOHO COMPANY LTD.

RECENSIONE

"Semplice e lineare, questa vampiresca storia potrebbe essere un dolce racconto d'amore o una vicenda avventurosa, a patto di accettarne l'assurdo presupposto. La traduzione schermica, tuttavia, ondeggia tra generi diversi e contrastanti; l'idillio poetico è abbastanza intonato con il gusto nipponico per l'estetizzante scenografia; però, per due terzi è guastato dalla ricerca di effetti propri del 'terrore' e per un terzo da effettacci propri del macabro." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 78, 1975)

CURIOSITÀ SU IL SANGUE DI DRACULA

- SECONDO UN'EDIZIONE IN VHS - REPERIBILE SU KULTVIDEO.COM - LA REGIA DEL FILM E' ATTRIBUITA A STUART ROSENBERG. TRA GLI ATTORI FIGURANO: PAMELA CAUN, NAOMI FLEUR, JOHN MASON, MICHEL STROSBERG. SOGGETTO E SCENEGGIATURA SONO DI DAN MICHEL E LA MUSICA DI WILFRED VON BRAIS. GLI STESSI CREDITI RISULTANO NEL VOL.78 DELLE SEGNALAZIONI CINEMATOGRAFICHE (1975). PROBABILMENTE SI TRATTA DELLO STESSO FILM CUI LA DISTRIBUZIONE ITALIANA HA ATTRIBUITO, PER COMODITA' LINGUISTICA, ALTRI CREDITI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL SANGUE DI DRACULA

AttoreRuolo
Midori Fujita
Akiko Kashiwagi
Osahide Takahashi
Dr. Saeki Takashi
Sanae Emi
Natsuko Kashiwagi
Shin Kishida
Il Vampiro
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV