Benché sostanzialmente fedele ai fatti evangelici, il film presenta una Maria Maddalena che non è quella della Bibbia; non una prostituta ma una cortigiana di lusso amante di Giuda Iscariota. Quando il suo innamorato la abbandona per Gesù, lei esce di casa per vedere il falegname di Nazareth. Ma basta che il Maestro la guardi e la donna si pente, decide di cambiare vita e si unisce ai suoi seguaci.
- LA SEQUENZA DEL MIRACOLO DELLA GUARIGIONE DEL CIECO E QUELLA DELLA RESURREZIONE SONO STATE TRA LE PRIME AD ESSERE GIRATE CON IL SISTEMA DELLA TELECAMERA A DUE COLORI DELLA TECHNICOLOR (2-STRIP TECHNICOLOR, INVENTATO NEL 1915 DA HERBERT KALMUS).- PRIMA PROIEZIONE: 19 APRILE 1927.
VANGELI E VANGELI APOCRIFI