Il centurione romano Marciano viene catturato dai barbari mentre è in viaggio sulla strada per Costantinopoli. Marciano però riesce a fuggire e a raggiungere la città imperiale dove incontra la sorella dell'imperatore, Pulcheria, che si innamora di lui. Quando l'imperatore Teodosio si piega ai barbari acconsentendo a pagare loro un tributo per fare sì che non invadono l'impero romano d'Oriente, Marciano si ribella. A capo di una cospirazione, costringe l'imperatore ad abdicare in favore della sorella Pulcheria e poi, nominato generale, guida l'esercito alla difesa di Roma. Attila, re degli Unni, è deciso ad entrare a Roma e solo l'intervento di Papa Leone I riesce a farlo desistere. Intanto Attila, preda di incubi angoscianti, uccide sua figlia per sacrificarla alla sua causa. Sua moglie, allora, lo tradisce favorendo così la vittoria di Marciano che, trionfante, sposa Pulcheria e viene eletto imperatore.
"Si tratta di un grande film di notevole valore spettacolare, anche se non molto fedele alla verità storica. Buona l'interpretazione di Jeff Chandler, nella parte di Marciano, e quella di Jack Palance nella parte di Attila." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 37, 1955)
Attore | Ruolo |
---|---|
Jeff Chandler | Marciano |
Jack Palance | Attila |
Ludmilla Tchérina | Principessa Pulcheria |
Rita Gam | Kubra |
Jeff Morrow | Generale Paulinus |
Allison Hayes | Iloico |
Eduard Franz | Astrologo persiano |
George Dolenz | Imperatore Teodosio II |
Sara Shane | Myra |
Alexander Scourby | Chrysaphius |
Pat Hogan | Sangiban |
Howard Petrie | Gundahar |
Michael Ansara | Edecon |
Leo Gordon | Bleda |
Rusty Westcoatt | Tula |
Chuck Roberson | Mirrai |
Walter Coy | Imperatore Valentiniano III |
Sim Iness | Herculano |
Charles Horvath | Olt |
Moroni Olsen | Papa Leone I |
Robert Bice | Chilothe |
Glenn Thompson | Seyte |