Il raccomandato di ferro
Locandina Il raccomandato di ferro

Il raccomandato di ferro

Voto del pubblico
Anno: 1959
Paese: Italia
Durata: 95 min
Distribuzione: LUX FILM
Il raccomandato di ferro è un film del 1959, diretto da Marcello Baldi, con Mario Riva e Franca Marzi. Durata 95 minuti. Distribuito da LUX FILM.
Anno: 1959
Paese: Italia
Durata: 95 min
Distribuzione: LUX FILM
Fotografia: Carlo Carlini
Musiche: Teo Usuelli
Produzione: ACHILLE PIAZZI PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE

TRAMA IL RACCOMANDATO DI FERRO

Augusto Zinconi, con l'aiuto di una raccomandazione con la firma, da lui falsificata, di un sottosegretario, ottiene un impiego presso la Record Petroleum di Mestre. Ma la vita del piccolo impiegato non si confà al suo temperamento di affarista, né al suo amore per la vita comoda. La sua inguaribile indisciplina fa sì che il terribile capoufficio lo prenda di mira, animato dal fermo proposito di fargli perdere il posto. Ma per sua fortuna, il Direttore Generale vede le cose sotto un altro aspetto. Quando il sottosegretario, del quale Augusto ha falsificato la firma, diventa Ministro delle Finanze, il Direttore, credendo davvero che si tratti di un amico d'infanzia di Zinconi, spedisce quest'ultimo a Roma perché cerchi di ottenere l'accoglimento di un'importante richiesta, presentata dalla Compagnia alcuni anni prima, ed alla quale non è stato ancora risposto. Giunto nella capitale, Augusto si dà subito da fare; e la fortuna lo favorisce in modo strabiliante. Egli apprende che l'autorizzazione chiesta dalla Compagnia è stata accordata ed il Ministro ha firmato il relativo documento il giorno prima. Naturalmente Augusto ascrive a sé tutto il merito del lieto evento, e le sue azioni subiscono un rialzo vertiginoso. Ma improvvisamente viene annunciata la visita del Ministro agli stabilimenti della Record Petroleum: per l'audace mistificatore si profila il disastro. Quando il maligno capoufficio, che ha subodorato l'inganno lo presenta al Ministro, Zinconi è rassegnato alla sua sorte. Ma la fortuna non l'abbandona: per potersi liberare dalle persone che lo attorniano, il Ministro finge di conoscere Augusto e si apparta con lui. La Record Petroleum manda Zinconi a Roma come direttore dell'ufficio delle "public relations".

CRITICA DI IL RACCOMANDATO DI FERRO

"Questa commedia vuole essere una satira all'ambiente della burocrazia: qualche volta diverte e offre uno spettacolo brillante, anche se privo di qualunque pretesa di originalità". (Umberto Tani, 'Intermezzo', 13, 15 luglio 1959)."Il film sfrutta solo superficialmente un tema, che sarebbe suscettibile di più ampi sviluppi nel campo della satira del costume; non manca tuttavia di qualche felice trovata". ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 45, 1959)

SOGGETTO DI IL RACCOMANDATO DI FERRO

novella di Augusto Gotti Lega

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL RACCOMANDATO DI FERRO

AttoreRuolo
Mario Riva
Augusto Zinconi
Franca Marzi
Tosca Zinconi
Alessandra Panaro
Wilma Zinconi
Aroldo Tieri
Il capoufficio, detto 'Penombra'
Edy Vessel
La segretaria
Roberto Risso
Massimo Conte
Augusto Gotti Lega
Il direttore generale
Amedeo Nazzari
Ministro delle Finanze
Carlo Pisacane
Luigi il portiere
Tiberio Murgia
Nicola, usciere del Ministero
Alberto Rabagliati
Milanese
Enzo Garinei
Impiegato
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV