Nel 1578, il 24enne re Sebastiano, sovrano del Portogallo, organizzò una lussuosa spedizione verso il Marocco per combattere gli 'infedeli'. Fu l'ultima crociata: il 4 agosto l'esercito portoghese fu distrutto dai Mori ad Alcazarquivir. Tutti i nobili morirono sul campo e il corpo del re non fu mai più ritrovato. Il regno sprofondò in una desolazione insopportabile e da allora colui che era stato "il desiderato" per la sua nascita tanto attesa, divenne "il nascosto", un messia che sarebbe dovuto tornare a riportare pace e gloria alla sua terra.
"Sono due ore di sublime esercizio stilistico, racchiuso in un unico contesto (il castello), tra il calar delle tenebre e il sorgere del sole. Un film in costume, dunque; un film 'difficile', dove le preoccupazioni etiche vanno di pari passo con il rigore estetico. Tutt'altro che un film fuori del tempo, però; lo specifica l'eloquente sottotitolo 'Ieri come oggi'." (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 11 settembre 2004)
- PRESENTATO FUORI CONCORSO ALLA 61MA MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA (2004).- CONSULENZA STORICA: P. JOAO MARQUES.
ISPIRATO ALL'OPERA "EL REI SEBASTIAO" DI JOSE' REGIO
Attore | Ruolo |
---|---|
Ricardo Trêpa | Re Sebastiano |
Luís Miguel Cintra | Simao |
Glória de Matos | Regina Caterina |
Miguel Guilherme | Buffone Di Corte |
David Almeida | Buffone Di Corte |
Ramon Martinez | Nobile |
Ruy De Carvalho | Consigliere |
Nuno M. Cardoso | Nobile |
Luís Lima Barreto | Consigliere |
Carlos Gomes | Nobile |
Filipe Cochofel | Nobile |
Rogério Samora | Nobile |
José Wallenstein | Nobile |
José Manuel Mendes | Consigliere |