Rimasto vacante il trono di Ruritania, immaginario statarello dell'Europa centrale, il legittimo erede, Rodolfo, si appresta ad essere incoronato re. I duca Michael, fratellastro del futuro re, invece, ha delle mire ben precise sul trono e sulla principessa Flavia, promessa sposa di Rodolfo, e poco prima della cerimonia, fa somministrare del sonnifero al fratellastro perché non possa parteciparvi. Il suo piano non riesce perché i dignitari di corte chiedono a Rudolf Rassendyll, lontano parente del Re e suo sosia, di sostituirsi a lui. Quella notte stessa, però, Rodolfo viene misteriosamente rapito e Rudolf si trova costretto a continuare il gioco per amore del paese e della bella principessa Flavia. Sarà Antoinette de Mauban, l'amante di Michael gelosa di Flavia, a rivelare a Rudolf il luogo dove è stato portato il legittimo re. Si tratta del castello di Zenda. Rudolf allora parte, pronto ad affrontare questa mirabolante e difficile avventura.
"Il film, realizzato con larghi mezzi, si vale di una regia abbastanza efficace e di una buona recitazione. E' in complesso uno spettacolo interessante." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 34, 1953)
- IL FILM E' UN REMAKE DI UNA PELLICOLA DI JOHN CROMWELL DEL 1937 CHE A SUA VOLTA ERA STATA PRECEDUTA DALLE VERSIONI MUTE DEL 1913, (HUGH FORD, EDWIN PORTER, UBALDO DEL COLLE), DEL 1915 (GEORGE L. TUCKER) E UNA PIU' FAMOSA DEL 1922, DIRETTA DA REX INGRAM.- NEL 1979 NE E' STATO FATTO UN ALTRO REMAKE INTERPRETATO DA PETER SELLERS E DIRETTO DA RICHARD QUINE.
romanzo omonimo (1894) di Anthony Hope
Attore | Ruolo |
---|---|
Stewart Granger | Rudolf Rassendyll/Re Rodolfo V |
Deborah Kerr | Principessa Flavia |
Louis Calhern | Colonnello Zapt |
Jane Greer | Antoinette de Mauban |
Lewis Stone | Il Cardinale |
Robert Douglas | Duca Michael |
James Mason | Rupert di Hentzau |
Robert Coote | Fritz von Tarlenheim |
Peter Brocco | Johann |
Francis Pierlot | Josef |