Il prigioniero di Zenda
Locandina Il prigioniero di Zenda

Il prigioniero di Zenda

( The prisoner of Zenda )
Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 3 voti
Regista: Richard Quine
Genere: Comico, Commedia
Anno: 1979
Paese: USA
Durata: 108 min
Distribuzione: CIC - CIC VIDEO
Il prigioniero di Zenda è un film del 1979 di genere comico, commedia, diretto da Richard Quine, con Peter Sellers, Lynne Frederick e Lionel Jeffries, della durata di 108 minuti.

IL CAST DI IL PRIGIONIERO DI ZENDA

LA TRAMA DI IL PRIGIONIERO DI ZENDA

Rudolph IV, re del piccolo stato di Ruritania, muore in seguito a un incidente avvenuto in mongolfiera. Il trono vacante viene conteso da suo figlio Rudolph V e dal suo figlio illegittimo, il duca Michael. Deciso a salire al trono con ogni mezzo, Michael cerca un modo per eliminare il fratellastro. Il generale Sept, essendo venuto a conoscenza del complotto ordito contro Rudolph, l'erede legittimo, parte per Londra dove il rampollo si divide tra il casino e la sua relazione con la contessa Nathalie. A Londra Sept fa conoscenza con un cocchiere, Sidney, che è il perfetto sosia di Rudolph e lo convince a prendere il posto dell'erede al trono di Ruritania ed esporsi al suo posto agli attacchi di Michael. Quando però il generale Sept scopre che tutta la manovra è inutile dal momento che Rudolph è stato catturato dal fratellastro ed è tenuto prigioniero nelle segrete del suo castello, è costretto a portare Sidney in Ruritania e spacciarlo per Rudolph. Così il cocchiere viene incoronato e deve fronteggiare la principessa Flavia, fidanzata ufficiale di Rudolph, gli assalti di Nathalie che lo vorrebbe riconquistare e le ire del marito della donna che continua a sfidarlo a duello. Dopo molti equivoci e colpi di scena, il generale Sept riuscirà a scongiurare il complotto e a liberare Rudolph, che però preferirà farsi "sostituire" sul trono dal suo sosia mentre lui continua a godersi la vita.

Genere: Comico, Commedia
Anno: 1979
Paese: USA
Durata: 108 min
Formato: NORMALE, TECHNICOLOR
Distribuzione: CIC - CIC VIDEO
Fotografia: Arthur Ibbetson
Musiche: Henry Mancini
Produzione: WALTER MIRISCH PER UNIVERSAL PICTURES

RECENSIONE

"L'amena storiella ha già fornito materia per ben sei film. Questa versione che non fa una grinza nella parte tecnica (costumi, trucchi) butta via sequenze che potevano essere ghiotte trovate. A danno grave di Sellers." (Laura e Morando Morandini, Telesette)"Parodia del vecchio soggetto avventuroso del '37 e del '52, con Peter Sellers nella parte di uno stalliere inglese che viene scambiato per il suo sosia, un imbecille regnante di uno staterello europeo." (Teletutto)."Il romanzo omonimo di Anthony Hope, uscito nel 1894, ha fornito materia al cinema ben sei volte ed esattamente nel 1913 (registi Hugh Ford ed Edwin Porter), nel 1913 (Ubaldo Del Colle), nel 1915 (George L. Tucker), 1922 (Rex Ingram), 1937 (John Cromwell), 1952 (Richard Thorpe). Il presente 'remake' del regolare regista Richard Quine è una versione non geniale, ma ben curata nei particolari ambientali e allegramente interpretata da Peter Sellers nelle parti di Rudolph V e Sidney (con apparizione iniziale anche nelle vesti del vecchio Rudolph IV). Manca al film quell'humour sottile e letterario di tipo albionico che ci sarebbe aspettato." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 88, 1980)

SOGGETTO DI IL PRIGIONIERO DI ZENDA

romanzo di Anthony Hope

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL PRIGIONIERO DI ZENDA

AttoreRuolo
Peter Sellers
Rudolf IV/Rudolf V/Syd Frewin
Lynne Frederick
Principessa Flavia
Lionel Jeffries
Generale Sapt
Elke Sommer
Contessa Natalie
Gregory Sierra
Il Conte
Jeremy Kemp
Duca Michael
Catherine Schell
Antoinette
Simon Williams
Fritz
Stuart Wilson
Rupert di Hentzau
Norman Rossington
Bruno
John Laurie
Arcivescovo
Graham Stark
Erik
Michael Balfour
Luger
Arthur Howard
Deacon
Ian Abercrombie
Johann
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV