Un celebre chirurgo è sempre occupato alla clinica e alla università, con disappunto della sua giovane moglie. Costei è costretta a partire sola in aereo per Tunisi, perché il marito deve rinviare di qualche giorno le proprie vacanze. Durante il volo un fortunale costringe l'apparecchio ad un ammaraggio di fortuna. Tutti i passeggeri sono raccolti da una nave accorsa; ma la signora, che era svenuta, resta inosservata nell'apparecchio. Il pilota le appresta le cure del caso e, dopo riparato l'idroplano, la riconduce in salvo in Italia. Da questo episodio sorge una relazione di affetto tra i due, che è conosciuta incidentalmente dal marito. La padronanza di spirito di lui e l'atto generoso con cui opera e salva il rivale, che si è gravemente ferito in un volo di esperimento, fanno misurare alla consorte la propria colpa. I due coniugi si riconciliano.
MONTAGGIO CON LA COLLABORAZIONE DI MARIO BONOTTI.
Attore | Ruolo |
---|---|
Regina Bianchi | Anna |
Rossano Brazzi | Comandante Mario Marchi |
Isa Pola | Luciana Dorelli |
Filippo Scelzo | Dott. Paolo Dorelli |
Carlo Romano | Leone |