Il una lussuosa villa in California vive Walter Whitney, uomo affermato e dirigente della Unilectron. per fare carriera Walter ha dovuto accettare diversi compromessi: ha rinunciato al proprio cognome ebraico, ha sposato la frigida figlia del principale, ha accettato la figliastra che lo odia, ha rinunciato all'amore di una collega universitaria di colore. E proprio il figlio nato da questa unione giovanile a sconvolgere il tranquillo mondo di Walter. Ospitato il figlio in casa, Walter rivela a tutti la verità. Di colpo è la catastrofe.
Diretta dal regista Nero Shultz, la commedia non manca di battute frizzanti né di mordaci assalti al bigottismo bianco, puritano e capitalista, ma ha l'aridità delle opere a programma: sacrifica la verità sociologica allo scheletro della tesi. (Laura e Morando Morandini, Telesette)Una commedia abbastanza divertente, anche se non tutte le potenzialità brillanti della storia sono fruttate al meglio. L'accoppiata Segal/ Washington è vincente. (Francesco Mininni, Magazine italiano tv)
Attore | Ruolo |
---|---|
George Segal | Walter Whitsey |
Susan Saint James | Vivian |
Jack Warden | Nelson |
Denzel Washington | Roger |
Paul Winfield | Bob Garvey |
Dick Martin | Victor Bard |
Vicky Dawson | Marry |
Tom Poston | Reverendo Hayworth |
Macon McCalman | Tubby Wederholt |
Parley Baer | Dr. Bristol |
Edward Marshall (II) | Freddie |