Il più grande amatore del mondo

Il più grande amatore del mondo

( The World's Greatest Lover )
Voto del pubblico
Regista: Gene Wilder
Genere: Comico, Commedia
Anno: 1977
Paese: USA
Durata: 90 min
Distribuzione: 20th Century Fox
Il più grande amatore del mondo è un film di genere comico, commedia del 1977, diretto da Gene Wilder, con Gene Wilder e Carol Kane. Durata 90 minuti. Distribuito da 20th Century Fox.
Genere: Comico, Commedia
Anno: 1977
Paese: USA
Durata: 90 min
Formato: 35 MM, PANAVISION, PANORAMICO, DE LUXE
Distribuzione: 20th Century Fox
Sceneggiatura: Gene Wilder
Fotografia: Gerald Hirschfeld
Musiche: John Morris
Produzione: 20TH CENTURY FOX, JOUER LIMITED

TRAMA IL PIÙ GRANDE AMATORE DEL MONDO

A Rudy Valentin va tutto storto: mentre lavora in una pasticceria si distrae e le torte cadono in terra; garzone presso un fornaio, insulta involontariamente il direttore e poi il padrone e viene licenziato. La vera ragione dei suoi fallimenti è che, sentendosi insicuro, quandogli saltano i nervi cade in attacchi di laringite, oppure confonde le parole. Da tre mesi è sposato con Annie che lo ama fino a un certo punto poiché la giovane donna, come ogni americana degli anni '20, è innamorata di Rodolfo Valentino, l'attore sulla cresta dell'onda. Per rivaleggiare con il famoso italo-americano, Zig, direttore della RAINBOW-FILM, indice un concorso per eleggere un nuovo attore nelle vesti di "il più grande amatore del mondo". Rudy e Annie, lasciata Milwaukee, si recano a Hollywood ove, favorito dal caso, lui supera le prove di selezione e vince la finalissima. Ma nel frattempo Annie si è recata nella tenda di Valentino, senza accorgersi che l'attore l'aveva generosamente ceduta a Rudy. Questi, abbandonando il set e la fortuna, con lo stesso cavallo di scena raggiunge il treno e la moglie in fuga.

CRITICA DI IL PIÙ GRANDE AMATORE DEL MONDO

"Già noto come attore-comico, già apparso nelle nuove vesti di regista-interprete (con il film 'Il fratello più furbo di Sherlock Holmes'), ora personalità di produttore-sceneggiatore-regista-attore-censore-propagandista. In tal modo entra nel sempre interessante gruppo di comici che, bramosi di esprimersi con piena libertà, rifiutano di fare i mimi o i clowns per le gags o le idee di altri. Di tali personalità il cinema americano è sempre stato prodigo ed ancora oggi ne possiede un manipolo (Mel Brooks, Woody Allen, Marty Feldman) di indubbio valore, paragonabile oltre oceano solo all'analogo gruppetto francese (Jacques Tati, Pierre Etaix, Pierre Richard). E' difficile da questo film dedurre delle profonde differenze sul piano della tecnica cinematografica o su quello delle forme tipiche di umorismo; e ben fa lo stesso Gene Wilder a evitare questo preciso confronto. E' evidente, invece, l'accettazione da parte del regista-attore di una definizione datagli un giorno da un giornalista per una sua interpretazione e da lui accettata come una bandiera: 'è uno dei pochi attori che sappiano essere nello stesso tempo eroici romantici e clown'. Questa definizione, ben evidente nel film, è stata da lui stesso così chiarita (in una intervista data a Gian Luigi Rondi per 'Il Tempo'): 'Credo ai sentimenti. A me piace divertire, ma non con degli scherzi a catena, divertendo anche il cuore: qua facendogli il solletico, là dandogli delle carezze e qua ancora cantandogli la ninna nanna'. Effettivamente la storia di Rudy e Annie è una sorta di amore sincero che riesce a superare l'amore effimero della conquista di centinaia di partner o quello balalissimo dell'incontro fugace con il mostro dell'amore creato dalla pubblicità o dalla fama: la parodia di Rodolfo Valentino è qui bene azzeccata e del tutto significativa." ('Segnalazioni Cinematografiche, vol. 85, 1978)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL PIÙ GRANDE AMATORE DEL MONDO

Attore Ruolo
Gene Wilder
Rudy Valentine
Carol Kane
Annie Hickman
Dom DeLuise
Adolph Zitz
Fritz Feld
Tomaso Abalone
Mark Silberman
Cugino Buddy
Harry Gold
Freddie
Peter Elbling
Robert Drake
Danny DeVito
Aiuto regista
Carl Ballantine
Zio Henry
Michael Huddleston
Barbiere
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming