L'imminente gara per la conquista del palio tiene in agitazione tutta Siena; ma nella contrada della Lupa, che l'anno passato è stata vittoriosa, più grande è il tumulto delle passioni. Tra i sostenitori più fervidi della Lupa, che convengono all'osteria della Cicciona, si distingue il fantino, che l'anno prima con il palio ha conquistato anche il cuore di Fiora, la figlia della Cicciona. Fantino e amici si trasferiscono poi al tabarin e il fantino non sa resistere al fascino della canzonettista che vi si produce. Quand'essa gli confida, durante una cena, le chiavi della propria stanza, l'innamorato fantino pianta la fidanzata e s'avvia, nel cuor della notte, alla casa della sciantosa; ma raccoglie soltanto un sacco di botte, che lo mandano mezzo morto all'ospedale. Il suo posto è preso dal figlio della Cicciona, uno scemo, che non sa far nulla, e tutto sembra perduto, quando improvvisamente il valoroso fantino lascia l'ospedale, partecipa alla gara, vince il palio e riconquista il cuore di Flora.
AIUTO REGIA: FERDINANDO MARIA POGGIOLI E GIACINTO SOLITO-SOGGETTO DALL'OPERETTA "ROMPICOLLO" 1928 - DI GIUSEPPE PIETRI SU LIBRETTO DI l. BONELLI E FERDINANDO PAOLIERI.
DA ALCUNI RACCONTI
Attore | Ruolo |
---|---|
Mario Brizzolari | Il Dottor Mario |
Olga Capri | La Cicciona |
Guido Celano | Zarre |
Ugo Ceseri | Roncanino |
Vasco Creti | Uno Stalliere |
Eugenio de Liguoro | Don Vincenzo Maria |
Raimondo Ferrari | Bachicche |
Umberto Gracci | Liliana |
Leda Gloria | Fiora |
Augusto Martinelli | Un Contradaiolo Della Lupa |
Idolo Orsini | Un Ospite |
Gino Nucci | Saragiolo |
Noemi Sacripante | Gano |
Roberto Tancredi | La Contessina |
Laura Van Riel | Taraballe |
Alfredo Viotti | Una Amica Di Fiora |