IL NIDO DI FALASCO

IL NIDO DI FALASCO

Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1950
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: ROMANA FILM
IL NIDO DI FALASCO è un film di genere drammatico del 1950, diretto da Guido Brignone, con Alberto D'Amario e Pier Luigi Costantini. Durata 90 minuti. Distribuito da ROMANA FILM.

TRAMA IL NIDO DI FALASCO

Viola, ragazza di vita libera, fugge da Livorno, dove il suo amico è stato arrestato per un furto. In treno incontra Damiano, giovane agricoltore benestante, che l'invita a passare qualche giorno nella sua capanna in maremma, dove egli va a cacciare. Lì vivono insieme per qualche settimana e Damiano s'innamora della fanciulla; ma un giorno si presentano i carabinieri con un mandato di comparizione. In tal modo Damiano viene a conoscere il passato della donna, ch'egli scaccia. Dopo qualche tempo, Viola gli fa sapere d'essere incinta e Damiano, che sente d'amarla, la sposa, malgrado l'opposizione dei fratelli. Egli la conduce a vivere nella capanna, trasformata in un elegante villino, e qui ella dà alla luce un bimbo. Ma Viola trova insopportabile la vita monotona nella maremma ed un giorno fugge per riprendere l'antica vita d'avventure. Passano alcuni anni: Damiano non riesce a dimenticare la moglie, il figlio, Michelino, è cresciuto e frequenta la scuola. Egli crede che sua madre sia morta, ma un giorno Viola si presenta alla capanna e rivendica i suoi diritti. Damiano le impone d'andarsene: quando essa va per incontrare Michelino, egli le spara addosso. All'ospedale, Viola attribuisce il ferimento ad un 'incidente. Superata la crisi, la famigliola potrà ricostituirsi.

CRITICA DI IL NIDO DI FALASCO

"(...) Diretto da Guido Brignone con insolita serietà (...) il film racconta con sobrietà e senza eccessive forzature, una drammatica alquanto convenzionale vicenda, di "passione e redenzione", ambientata nella Maremma toscana e sostenuta (nel romanzo, però, assai più che nel film) da una rigorosa indagine di caratteri e di psicologie". (Vice, "Cinema", n. 60 del 15/4/1951).

SOGGETTO DI IL NIDO DI FALASCO

DAL ROMANZO OMONIMO DI LUIGI UGOLINI

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL NIDO DI FALASCO

Attore Ruolo
Pier Luigi Costantini
Argante
Savina Morra Greminger
Ines
Giancarlo Nicotra
Michelino
Ermanno Randi
Il Luccio
Umberto Spadaro
Damiano
Liliana Tellini
Viola
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming