Il missionario, film commedia diretto da Roger Delattre, racconta la storia di Mario Diccara (Jean-Marie Bigard), un piccolo criminale che, dopo sette anni di prigione, viene liberato per buona condotta. Una volta fuori ad attenderlo ci sono gli altri due delinquenti coinvolti nella rapina per cui è stato arrestato, che vogliono a tutti i costi la parte della refurtiva che gli spetta per il colpo. Messo alle strette, l'uomo riesce a liberarsi dei suoi ex complici, e si vede costretto a chiedere aiuto a suo fratello Patrick (David Strajmayster), un sacerdote. Per proteggerlo, il prete gli fa avere una tunica e lo manda da padre Étienne, in un piccolo paesino, facendolo passare per un seminarista. Appena arrivato a destinazione, tuttavia, Mario scopre che il parroco che avrebbe dovuto ospitarlo è morto.
È qui che si crea il malinteso: vendendolo arrivare vestito da prete, tutti lo scambiano per il nuovo curato del paese. L'uomo decide così di portare avanti la farsa e si cala pienamente nel ruolo, facendosi aiutare da un chierichetto. Integrandosi rapidamente nella comunità, viene benvoluto da tutti i cittadini, compreso il sindaco, nonostante i suoi modi talvolta bruschi. Le cose si complicano quando Mario chiede a Patrick di disfarsi del bottino della vecchia rapina, mettendo l'ingenuo sacerdote nei guai…
Il film segna l'esordio alla regia di Roger Delattre.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jean-Marie Bigard | Mario |
David Strajmayster | Patrick |
Jean-Gilles Barbier | André |
Sidney Wernicke | Philibert |
Thiam Aïssatou | Nadine3 |