Il miracolo di Berna
Locandina Il miracolo di Berna

Il miracolo di Berna

( Das Wunder von Bern )
Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 21 voti

Al cinema dal: 11 giugno 2004
Anno: 2003
Paese: Germania
Durata: 117 min
Data di uscita: 11 giugno 2004
Distribuzione: Eagle Pictures
Il miracolo di Berna è un film di genere commedia, drammatico del 2003, diretto da Sönke Wortmann, con Louis Klamroth e Peter Lohmeyer. Uscita al cinema il 11 giugno 2004. Durata 117 minuti. Distribuito da Eagle Pictures.
Data di uscita: 11 giugno 2004
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2003
Paese: Germania
Durata: 117 min
Formato: 35 MM (1:1,85)
Distribuzione: Eagle Pictures
Fotografia: Tom Faehrmann
Montaggio: Ueli Christen
Produzione: LITTLE SHARK ENTERTAINMENT, SENATOR FILM PRODUKTION, IN COPRODIZIONE CON SEVENPICTURES

TRAMA IL MIRACOLO DI BERNA

Nell'estate del 1954 l'Unione Sovietica sta rilasciando i prigionieri di guerra. Tra loro c'è il padre di Mathias, un ragazzino di dodici anni che vive, assiene alla madre e alla sorella, in una tranquilla cittadina mineraria della Germania dell'Ovest. Mathias è diventato la mascotte del giocatore di calcio Helmut Rahn, che per lui è come un nuovo padre. Il ritorno del genitore sconvolge il delicato equilibrio raggiunto. Dopo anni di prigionia, il padre non riesce ad adattarsi alla vita civile e tenta di sfogarsi maltrattando la propria famiglia. Il calcio, che appassiona suo figlio è per lui solo una perdita di tempo. Al miracolo della vittoria della squadra tedesca alla Coppa del Mondo a Berna - è questo " il miracolo di Berna" - si accompagna quello compiuto dalla forza vitale del bambino.

CRITICA DI IL MIRACOLO DI BERNA

"Il miracolo di Berna si concretizzò il 7 luglio del 1954 durante la finale dei campionati mondiali di calcio. (...) Questa partita, che contiene e influenza i destini di una famiglia e di una giovane coppia, viene raccontata con sapiente sobrietà ne 'Il miracolo di Berna' di Sönke Wortmann dramma sportivo abitato da facce sincere, lancinanti sensi di colpa e riprese a pelo d'erba di grande impatto visivo. Più epico che retorico. Didascalia finale malinconica: gli undici uomini del miracolo non giocarono più insieme." (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 11 giugno 2004) "Vincitore di due premi del pubblico, nel 2003 al Festival di Locarno, quest'anno al German Film Festival, questo film apparentemente sul calcio, in realtà parla di tante cose. Dell'amore tra padri e figli. Del rendiconto col passato, che in Germania non si passa, come dice lo slogan. E dell'assunto: non giudicare chi cade, perché non sai quale peso sia caduto. (...) Interessante sport-mélo, grigio nella prima parte, solare alla fine." (Cinzia Romani, 'Il Giornale', 11 giugno 2004)"Per quanto preoccupati di prendere le distanza da interpretazioni revanchiste, gli artefici del film restano in effetti prigionieri dello stesso spirito che fece allora titolare i giornali 'Siamo tornati'. E anche questo come altri film sportivi ('Momenti di gloria') cade vittima della semplificazione nazionalista." (Paolo D'Agostini, 'la Repubblica', 11 giugno 2004)"In un certo senso, data la miseria del repertorio, 'Il miracolo di Berna' andrà inserito nel cinema sul calcio, anche se Sönke Wortmann si prende ampia facoltà di metafora sulla ricostruzione della Germania anno zero. (...) A patto di non dargli significati altri ma di limitarsi al lessico familiare (la moglie, l'altro figlio comunista d.o.c., la sorella in amore), il film, best seller tedesco, ha il target nazionalista enfatico con stile buonista parrocchiale." (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 12 giugno 2004)"Molta retorica patetica, molti scontri familiari facili, delle lunghe digressioni calcistiche che forse, se informate degli eventi di quegli anni, possono interessare le platee tedesche. Le nostre no." (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 11 giugno 2004)

CURIOSITÀ SU IL MIRACOLO DI BERNA

- IL FILM E' STATO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DELL'ADIDAS.- PREMIO DEL PUBBLICO A FESTIVAL DI LOCARNO 2003.- PREMIO DEL PUBBLICO AL GERMAN FILM FESTIVAL 2004.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL MIRACOLO DI BERNA

AttoreRuolo
Louis Klamroth
Matthias Lubanski
Peter Lohmeyer
Richard Lubanski
Lucas Gregorowicz
Paul Ackermann
Katharina Wackernagel
Annette Ackermann
Johanna Gastdorf
Christa Lubanski
Mirko Lang
Bruno Lubanski
Birthe Wolter
Ingrid Lubanski
Peter Franke
Sepp Herberger
Knut Hartwig
Fritz Walter
Sascha Goepel
Helmut Rahn
Holger Dexne
Horst Eckel
Martin Bretschneider
Hans Schaefer
Kai Schafer
Werner Kohlmeyer
Jo Stock
Toni Turek
Andreas Barth
Werner Liebrich
Simon Verhoeven
Ottmar Walter
Sylvester Pezena
Jupp Posipal
Jan Holland
Karl Mai
Tobias Hartmann
Max Morlock
Joachim Kappl
Adi Dassler
Andreas 'Obel' Oberino
Herbert Zimmermann

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL MIRACOLO DI BERNA

European Film Awards - 2003

Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2003

  • Candidatura migliore fotografia a Tom Fährmann
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV