Gatsby, un giovane di umili origini, è innamorato di Daisy, ma poiché non ha i soldi necessari, decide di rimandare le nozze con lei. Allo scoppio della prima guerra mondiale, Gatsby parte per il fronte europeo e, malgrado la lontananza, non smette di pensare a Daisy. Al suo ritorno, però, scopre che Daisy si è sposata con il ricco industriale Tom Buchanam. Per riconquistarla, Gatsby si dà a speculazioni disoneste e in breve tempo diventa ricco e compera la villa di fronte a quella dell'industriale e la trasforma in un paradiso. Durante uno dei ricevimenti che organizza a casa sua invita anche i Buchanam e tra Gatsby e Daisy si riaccende l'antica passione. Daisy decide di lasciare suo marito che la tradisce ma poiché non vuole concederle il divorzio, Daisy decide di fuggire insieme a Gatsby al volante della macchina del marito. Sulla strada però una donna si getta sulla strada dinanzi alla macchina, Daisy non riesce ad evitarla e la uccide. Si tratta dell'amante di Tom, moglie del proprietario dell'autorimessa, che voleva fermare la macchina pensando che lui fosse a bordo. Per amore di Daisy, Gatsby si assumerà la colpa dell'incidente mortale.
"La vicenda, complicata e convenzionale, acquista un certo interesse per merito dell'accurata ed efficace realizzazione." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 26, 1949)"Fiacco, troppo parlato, ma Alan Ladd non è male." (Laura e Morando Morandini, Telesette)
- SECONDA EDIZIONE - DOPO QUELLA MUTA DEL 1926 - DEL ROMANZO DI FITZGERALD. CE NE SARA' UN'ALTRA NEL 1974.
ROMANZO OMONIMO (1925) DI FRANCIS SCOTT FITZGERALD ADATTATA PER IL TEATRO DA OWEN DAVIS
Attore | Ruolo |
---|---|
Alan Ladd | Jay Gatsby |
Betty Field | Daisy Buchanan |
Macdonald Carey | Nick Carraway |
Ruth Hussey | Jordan Baker |
Barry Sullivan | Tom Buchanaan |
Howard Da Silva | Wilson |
Shelley Winters | Myrtle Wilson |
Henry Hull | Dan Cody |
Ed Begley | Myron Lupus |
Walter Greaza | Kinsella |
Diane Nance | Pamela |
Jack Lambert | Reba |