LA TRAMA DI IL GRANDE DUELLO
Clayton, ex sceriffo di Jefferson, salva dall'assedio di alcuni bounty killer il giovane Philip, che era riuscito ad evadere e a rifugiarsi sui monti dopo che, accusato ingiustamente dai tre prepotenti fratelli Saxon di aver ucciso il loro padre, detto "Il Patriarca", era stato condannato a morte da un giudice corrotto. Credendo, però, che anche Clayton sia un cacciatore di taglie, Philip cerca di stare alla larga da lui, che l'ha invece preso sotto la propria protezione. Finisce, però, nelle mani dei Saxon, uno dei quali, sceriffo, dà ordine di procedere alla sua impiccagione. Interviene Clayton, rivelando d'essere stato lui ad uccidere, per sete di giustizia, il Patriarca. Al termine di un furioso duello, cui partecipa anche Philip, dei Saxon e della loro banda non restano che i cadaveri.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
Dalle note di regia: "E' un film fatto imitando Sergio Leone. (...)""E' un western all'italiana, che non si distacca dalle consuete formule del genere, nonostante il tentativo di dar vita, con la figura del protagonista, a un personaggio relativamente nuovo, e nonostante i risvolti "gialli" della vicenda, anch'essa, ormai, di maniera. Lento e prolisso nella prima parte, macchinoso nella seconda, il film, che ha come filo conduttore il perseguimento della vendetta, abbonda in immagini di violenza, che sfiorano spesso il sadismo." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 74. 1973).
CURIOSITÀ SU IL GRANDE DUELLO
- ESORDIO DI GIANCARLO SANTI, AIUTO DI SERGIO LEONE
INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL GRANDE DUELLO