Il grande coltello
Locandina Il grande coltello

Il grande coltello

( The Big Knife )
Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1955
Paese: USA
Durata: 113 min
Distribuzione: DEAR
Il grande coltello è un film di genere drammatico del 1955, diretto da Robert Aldrich, con Jack Palance e Ida Lupino. Durata 113 minuti. Distribuito da DEAR.

IL CAST DI IL GRANDE COLTELLO

LA TRAMA DI IL GRANDE COLTELLO

Charlie Castle, celebre attore cinematografico, dovrebbe firmare un contratto di sette anni con Stanley Hoff; ma sua moglie Marion è contraria, perché gli obblighi assunti col contratto costringerebbero Charlie a star lontano da lei. Per non perdere l'affetto della moglie, egli le promette di rinunciare al contratto; ma quando si trova di fronte a Hoff ed alle sue minacce, dopo aver tentato di resistere, finisce col cedere. Charlie riceve la visita di Connie Bliss, moglie del suo amico Buddy, agente pubblicitario, che è innamorata di lui. Charlie la respinge, benché Connie tenti di ricattarlo accennando ad un fatto di cui è a conoscenza. Qualche tempo addietro, Charlie ha investito con la sua macchina un bambino: per evitargli delle noie, Buddy, per incarico del produttore, se ne è assunto la responsabilità. Un giorno, Smiley Coy, l'assistente di Hoff, avverte Charlie che Dixie Evans, un'attricetta ch'era con lui al momento dell'incidente, ne parla senza alcun ritegno. Charlie tenta d'indurla a tacere; ma Dixie minaccia di far in modo che la cosa diventi di pubblico dominio. Smiley Coy insinua che sarebbe meglio far tacere per sempre Dixie; ma Charlie si ribella. Egli è disposto a sopportare tutte le conseguenze dei suoi atti e la sua reazione è ancor più energica, quando Smiley accenna ad un'altra soluzione: sposare Dixie. Di fronte alla reazione di Marion, Hoff ricatta anche lei, portando dei dischi, sui quali sono incise delle conversazioni tra lei e Hank, un amico del marito. Dixie muore in seguito ad un investimento; Charlie è trovato morto nella stanza da bagno. Smiley Coy si preoccupa di evitare uno scandalo, ma Hank dichiara che renderà nota la verità: Charlie è stato vittima degli intrighi di un ambiente corrotto.

Genere: Drammatico
Anno: 1955
Paese: USA
Durata: 113 min
Formato: 35 MM
Distribuzione: DEAR
Sceneggiatura: James Poe
Fotografia: Ernest Laszlo
Montaggio: Michael Luciano
Musiche: Frank De Vol
Produzione: UNITED ARTISTS, THE ASSOCIATES & ALDRICH COMPANY INC.

RECENSIONE

"E' un film notevole, anche se a tratti nel ritmo e nel dilungarsi del dialogo risente della sua originale teatrale. Sufficientemente approfondita e convincente la psicologia dei personaggi; particolarmente efficace la recitazione. Buoni il commento sonoro e la fotografia." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 39, 1956)

CURIOSITÀ SU IL GRANDE COLTELLO

- LEONE D'ARGENTO ALLA MOSTRA DI VENEZIA DEL 1955, EX-AEQUO INSIEME A "LE AMICHE" DI ANTONIONI, "LA CICALA" DI SAMSONOV" E "CISKE MUSO DI TOPO" DI STAUDTE.

SOGGETTO DI IL GRANDE COLTELLO

testo teatrale omonimo di Clifford Odets (1949)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL GRANDE COLTELLO

AttoreRuolo
Jack Palance
Charlie Castle
Ida Lupino
Marion Castle
Wendell Corey
Smiley Coy
Jean Hagen
Connie Bliss
Rod Steiger
Stanley Hoff
Shelley Winters
Dixie Evans
Wesley Addy
Hank Teagle
Ilka Chase
Patty Benedict
Everett Sloane
Nat Danziger
Paul Langton
Buddy Bliss
Nick Dennis
Nick
Bill Walker
Russell
Mike Winkelman
Billy Castle
Mel Welles
Barbu (non accreditato)
Strother Martin
Fotografo (non accreditato)

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL GRANDE COLTELLO

Festival di Venezia - 1955

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 1955

  • Premio Leone d'argento - Gran premio della giuria
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV