Il Giardino Segreto è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Frances Hodgson che apparve inizialmente a puntate, a partire dal 1910, su The American Magazine. Pubblicato in forma di libro (in due edizioni) nell'estate del 1911, rimase per qualche anno sconosciuto ai molti che dell'autrice angloamericana veneravano "Il Piccolo Lord" e "La Piccola Principessa". Tuttavia i ragazzi dell'epoca amarono immediatamente l'opera, anche se per parlare di una piena rivalutazione dobbiamo aspettare gli anni ’70 del ventesimo secolo. Se la scrittrice decise di rendere protagonista del romanzo un incantevole giardino fu per la sua passione per il giardinaggio, che considerava un’attività utile, se non terapeutica, da un punto di vista tanto mentale quanto fisico. Il libro approdò abbastanza presto al cinema, per la precisione nel 1919, anno in cui uscì The Secret Garden di Gustav von Seyffertitz, un film muto. Seguirono altre quattro trasposizioni per il piccolo e il grande schermo, la più celebre delle quali diretta da Agnieszka Holland nel 1993 e interpretata da Maggie Smith e John Lynch. La nuova versione, che dobbiamo a David Heyman, il produttore dei film di Harry Potter e di Gravity, è stata affidata a Marc Munden, che prima di lanciarsi nella regia di un documentario e di serie tv pluripremiate (Utopia e National Treasure), è stato aiuto regista di Mike Leigh, Derek Jarman e Terence Davies. In National Treasure Munden aveva diretto Julie Walters, che ritroviamo ne Il Giardino Segreto nei panni della signora Medlock. Con una lunga carriera alle spalle e due candidature all’Oscar, l’attrice è stata fra i volti più noti del cinema britannico per ragazzi, interpretando Molly Weasley nella saga di Harry Potter e Miss Bird in Paddington e Paddington 2, oltre a impersonare Ellen ne Il ritorno di Mary Poppins.
Altro celebre interprete inglese del film è Colin Firth, a cui il regista ha affidato la parte di Archibald Craven, lo zio della giovane protagonista. L'attore, che ha all'attivo l'Oscar vinto grazie a Il discorso del Re e che abbiamo visto di recente in 1917, ha diviso il set con la Walters in Mamma mia! Ci risiamo e ne Il ritorno di Mary Poppins. Il romanzo della Hodgson non gli è nuovo, visto che nell'adattamento per la tv del 1987 ha dato il volto a Colin adulto. Quanto all'attrice che interpreta la piccola orfana Mary Lennox, si chiama Dixie Eggerickx e al cinema l'abbiamo vista ne L’Ospite.
Il Giardino segreto è stato sceneggiato da Jack Thorne, autore dell'opera teatrale "Harry Potter e la maledizione dell’erede". Sua è stata l'idea di cambiare il periodo in cui il film si svolge, che non è più fra la fine del diciannovesimo secolo e l'inizio del ventesimo ma il 1947, anno della Partizione dell'India. Il Giardino Segreto viene descritto come un fantasy drama, ciò significa che l'elemento fantastico ha un ruolo fondamentale e che il giardino scovato da Mary nasconde straordinari prodigi. Alcuni, senza aver visto il film, già lo paragonano alla giungla di Jumanji.
Il film è disponibile direttamente in streaming online e in esclusiva su Amazon Prime Video dal 10 dicembre 2020.
Il film è basato sul romanzo Il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett.
Il film è stato girato nello Yorkshire, mentre per il giardino sono state usate principalmente le location del Bodnant Garden, in Galles, e dell'Iford Manor, nell'Wiltshire.
Attore | Ruolo |
---|---|
Dixie Egerickx | Mary Lennox |
Colin Firth | Lord Archibald Craven |
Julie Walters | Mrs. Medlock |
Jemma Powell | Grace Craven |
Edan Hayhurst | Colin Craven |
Isis Davis | Martha |
Maeve Dermody | Alice |