LA TRAMA DI IL GENERALE NON SI ARRENDE
Leo Fitzjohn, generale a riposo, ha una moglie isterica che non gli lascia tregua e perciò si concede da sempre molte avventure extraconiugali. Da anni è innamorato di Ghislaine, una giovane donna bellissima, e la corteggia dedicandole mille attenzioni ma, ogni qualvolta si decide a seguirla per parlarle, succede qualcosa che gli impedisce di raggiungerla. Il suo attendente, Robert Finch è anche lui attratto da Ghislaine ma, più fortunato di Leo, riesce a conquistarla e a sposarla in segreto. Quando il suo matrimonio viene scoperto, Robert viene trascinato davanti alla corte marziale dove viene inaspettatamente difeso proprio dal suo superiore che finalmente gli rivela di essere suo padre.
RECENSIONE
"Una commedia realizzata in modo discreto, anche se appesantita di inutili lungaggini e insistenze su motivi grossolani. Regia e recitazione di mestiere." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 52, 1962)
CURIOSITÀ SU IL GENERALE NON SI ARRENDE
- PREMIO COME MIGLIOR ATTORE A PETER SELLERS AL SAN SEBASTIAN INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (1962).
SOGGETTO DI IL GENERALE NON SI ARRENDE
COMMEDIA DI JEAN ANHOUIL
INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL GENERALE NON SI ARRENDE
PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL GENERALE NON SI ARRENDE
BAFTA - 1963
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1963
- Candidatura migliore sceneggiatura per un film britannico a Wolf Mankowitz