IL FIGLIO DI BAKUNIN
Locandina IL FIGLIO DI BAKUNIN
Serie tv, Show e Film su NOW!

IL FIGLIO DI BAKUNIN

Voto del pubblico
Valutazione
4.1 di 5 su 10 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1997
Paese: Italia
Durata: 96 min
Distribuzione: INTRAFILM - Medusa
IL FIGLIO DI BAKUNIN è un film di genere drammatico del 1997, diretto da Gianfranco Cabiddu, con Renato Carpentieri e Fausto Siddi. Durata 96 minuti. Distribuito da INTRAFILM - Medusa.

IL CAST DI IL FIGLIO DI BAKUNIN

LA TRAMA DI IL FIGLIO DI BAKUNIN

In Sardegna, alla fine degli anni Trenta, Antoni Saba, proprietario di una calzoleria in un paesino di minatori, vive con spirito libertario e indipendente, al punto di avere ricevuto da tutti il soprannome di Bakunin. Tullio Saba diventa quindi, per quanti lo conoscono, il figlio di Bakunin. Dagli anni Trenta alla fine degli anni Cinquanta, Tullio, cresciuto e diventato uomo, intreccia la propria storia con quella dell'isola, la guerra, il difficile dopoguerra, le lotte sociali, la ricostruzione, i problemi legati allo sviluppo e alla modernizzazione della terra, del lavoro, della vita familiare. Si susseguono, tra una ricostruzione e l'altra di vari episodi, le testimonianze di chi l'ha conosciuto, di chi l'ha amato, di chi ne ha avuto paura. Chi era Tullio in realtà? Un capopopolo, un opportunista, un idealista, un traditore, un eroe? Quando Tullio muore, lascia un figlio, che oggi, a sua volta cresciuto, è tornato in quei luoghi per ricostruire la vita di un padre che non ha mai conosciuto di persona e che cerca di scoprire, facendo parlare uomini e donne, amici e nemici.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Drammatico
Anno: 1997
Paese: Italia
Durata: 96 min
Distribuzione: INTRAFILM - Medusa
Sceneggiatura: Gianfranco Cabiddu
Fotografia: Massimo Pau
Montaggio: Enzo Meniconi
Produzione: SCIARLO'

RECENSIONE

"Fare un film da un libro di tal genere era impresa difficile e rischiosa. Si può intuire quel che ha spinto Cabiddu (e Tornatore): l'occasione di rievocare un frammento di storia sarda, dagli anni Trenta alla fine dei Cinquanta, attraverso le vicende di Tullio Saba. A questo livello informativo di memoria storica il film non manca d'interesse. C'erano due modi magari complementari, per dargli l'acqua della vita e dell'emozione cinematografica: puntare sulla struttura stessa dell'inchiesta o affidarsi alla statura del protagonista, farne un personaggio 'più grande della vita'. Nel primo caso bisognava avere una capacita d'invenzione e di scrittura che Cabiddu non possiede (ancora); nel secondo caso occorreva un grosso attore. Pur simpatico e disinvolto. Fausto Siddi non lo è. 'Il figlio di Bakunìn' è un film lindo, diligente, corretto, soltanto illustrativo". (Morando Morandini, 'Il Giorno', 17 ottobre 1997) "A partire dal personaggio creato da Sergio Atzeni, Cabiddu gioca con indubbia originalità sul doppio tavolo della leggenda e della cronaca, iscrivendo in un falso reportage la ricostruzione di una storia picaresca. Ma qui sta anche il lato debole del suo film, un po' macchinoso nelle transizioni temporali e colpevole di qualche abbandono all'oleografia che, con questo tipo di struttura narrativa, si ha meno voglia di perdonare. Prodotto da Giuseppe Tornatore, protagonista Fausto Siddi, 'Il figlio di Bakunin' è comunque un film-film, lodevolmente lontano dall'estetica corriva e approssimativa del piccolo schermo". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 11 ottobre 1997)

CURIOSITÀ SU IL FIGLIO DI BAKUNIN

PRESENTATO NELLA SEZIONE: "EVENTI SPECIALI" IMMAGINI TRA CRONACA E STORIA AL FESTIVAL DI VENEZIA 1997. REVISIONE MINISTERO OTTOBRE 1997

SOGGETTO DI IL FIGLIO DI BAKUNIN

DAL LIBRO "IL FIGLIO DI BAKUNIN" DI SERGIO ATZENI

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL FIGLIO DI BAKUNIN

AttoreRuolo
Renato Carpentieri
Antoni Saba
Fausto Siddi
Tullio Saba
Laura del Sol
Donna Margherita
Massimo Bonetti
Giacomo Serra
Claudio Botosso
Ulisse
Paolo Bonacelli
Il Giudice
Paolo Maria Scalondro
De Gagistris
Francesca Antonelli
Angelina
Luigi Atzeni
Padre Maria
Mario Medas
Farmacista Padre
Luigi Maria Burruano
Corbo
Nicola Di Pinto
Napoletano
Claudia Fiorentini
Maria
Francesca Giordani
Simonazzi
Massimo Loriga
Agostino Giovane
Simona Cavallari
Carla
Dario D'Ambrosi
Ottavio
Pierpaolo Erriu
Ufficiale Giudiziario
Alberto Sanna
Cesarino
Isella Orchis
Madre Maria
Paolo Meloni
Marinelli
Siro Pau
Tullio Bambino
Patrizia Zappa Mulas
Maria Adulta
Vanni Fois
Contadino
Mario Fatigoni
Politico Pci
Alessandro Valentini
Sacrestano
Lucius Noli
Sig.Gaston
Irene Corrias
Dolores Giovane
Patrizia Pilia
Edvige Zuddas
Natalie Riot
Sig.Ra Gaston
Piercarlo Porru
Funzionario
Emanuela Cau
Stella
Roberto Casu
Giovane Garzone
Marcello Medas
Autista
Lilli Fois
Assunta
Luigi Tunturanelli
Uomo
Dia Modou
Negro Clarinettista
Licia Porcedda
Annarita
Salvatore Puddu
Uomo
Hui Wenz Hou
Cinese
Massimo Zordan
Sorvegliante Fascista
Contini Pietro
Vecchio
Andrea Pusceddu
Contadino
Sabrina Barlini
Donna
Tottoi Medas
Giacomo Serra Anziano
Elio Turno Artemalle
Contadino
Silvestro Mocci
Impiegato Anagrafe
Roberta Perra
Angelina Anziana
Dino Pinna
Ulisse Anziano
Donato Petilli
Vecchio
Giorgio Pinna
Emigrato
Giuseppe Boy
Locci
Franco Beccini
Agostino Anziano
Pietrina Diana
Farmacista Figlia
Ferdinando Basciu
Maestro Elementare
Rosalia Careddu
Madre
Nicola Susino
Lele
Rita Meloni
Comare
Nerina Nieddu
Comare
Marcello Mameli
Efisio Giovane
Raimonda Ruggeri
Dolores Anziana
Alberto Morfino
Efisio Anziano
Virgilio Ulzega
Uomo
Carla Trincas
Fiammetta
Lidia Piccioni
Sarta
Ennio Figus
Uomo
Cateriana Scalas
Donna
Angela Mattana
Bannedda
Raffaele Chessa
Maresciallo
Mariella Russo
Donna Albergo
Cristina Maccioni
Compagna Pci
Antonello Diana
Maresciallo Processo
Sergio Lai
Giudice A Latere
Francesco Putzu
Carabiniere
Carlo Pilliccu
Sindacalista
Mauro Mou
Teste
Gianluca Medas
Teste
Diego Fruianu
Minatore
Cesare Saliu
Fascista
Plinio Medas
Deputato
Alberto Corongiu
Maestro Elementare
Marcello Enardu
Don Sarais
Vinicio Del Rio
Archivista
Maria Grazia Bodio
Vecchia Funzionaria

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL FIGLIO DI BAKUNIN

Nastri d'Argento - 1998

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1998

  • Candidatura migliori costumi
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV