Il Marchese di Montelimar, Governatore di Las Palmas, ha fatto uccidere il Corsaro Rosso e ne ha rapita la figlia fingendosene zio affezionato e premuroso. Essa è nipote ed ereditiera di un ricchissimo principe indiano ed egli mira per questo a sposarla. Ma il prode figlio del Corsaro Rosso sventa l'inganno, affronta intrighi e tradimenti e, fra duri ed avventurosi combattimenti, riesce a far giustizia del malvagio Governatore e a liberare la propria sorella Neala.
"Da un movimentato romanzo di Salgari il regista Helter piglia spunto per sostenere le infiammatissime avventure di questo film. (...) Memo Benassi è un marchese cattivissimo e da colore alla tipo con cinica intenzione. (...) Gli attori che fanno ala a Benassi sono Vittorio Sanni, Luisa Ferida e Loredana: tutti volenterosi e ben disposti". (F. Sarsani, "Il Giornale d'Italia" 20/6/1943)
IL FILM E' STATO GIRATO A CINECITTA'.HA AVUTO UN SEGUITO : "GLI ULTIMI FILIBUSTIERI" E UN REMAKE NEL 1958 CON LA REGIA DI PRIMO ZEGLIO.IL PROTAGONISTA VITTORIO SANIPOLI ERA ACCREDITATO COME VITTORIO SANNI.
TRATTO DAL ROMANZO OMONIMO DI EMILIO SALGARI
Attore | Ruolo |
---|---|
Vittorio Sanipoli | Enrico Di Ventimiglia |
Luisa Ferida | Carmen |
Memo Benassi | Montelimarra |
Loredana | Neala |
Pina Renzi | Panchita |
Aldo Silvani | Don Barrejo |
Idolo Tancredi | Un Corsaro |
Felice Minotti | Un Corsaro |